Gualdo Tadino/ Si gusta Sergio Leone, gustando fagioli…
GUALDO TADINO - Sono noti, in maniera molto riduttiva, come “spaghetti western” o come gli apripista di quel genere noto come “fagioli western”, ma sono autentici capolavori, frutto di una rivoluzionaria scelta estetica e narrativa, che Sergio Leone portò avanti in un crescente riscontro di critica e pubblico.
Stiamo parlando della famosa “trilogia del dollaro”, protagonista della rassegna “Cinema d’estate” che, martedì prossimo, 26 agosto, alle 21,30, giungerà al suo epilogo. Sarà infatti proiettato, in una magnifica veste restaurata, l’ultimo dei tre celeberrimi film di Sergio Leone, vale a dire Il buono, il brutto e il cattivo (1966, 170’), con Clint Eastwood, Lee Van Cleef, Eli Wallach e l'evocativa colonna sonora di Ennio Morricone.
Il capolavoro di Leone, com’è noto, narra del viaggio di tre pistoleri, il Biondo, Tuco e Sentenza, alla ricerca di un tesoro sepolto in un lontano cimitero, con un finale a sorpresa, molto meno scontato del previsto. Una storia che ha saputo emozionare due generazioni di spettatori e di registi cinematografici e che, per tanti aspetti, è ancor oggi un capolavoro insuperabile. E, al termine della proiezione, per scherzare un po’ sugli stereotipi e per rifare il verso ad alcune celebri scene del film, l’Associazione “Educare alla vita buona”, sarà lieta di offrire a tutti i presenti una gustosissima fagiolata: un vero momento conviviale per immergersi completamente nelle atmosfere del cosiddetto “western all’italiana”.
Buona visione, dunque, e… buon appetito!
L'associazione "Educare alla vita buona"

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago