Norcia. Nel piccolissimo paesino di Legogne "Torri, Castelli, Chiese.... e Arte"
Norcia - Quando arte e storia si incontrano, possono solo dare vita alla suggestione... Un evento unico, sia per la location, sia per il numero di artisti che parteciperanno alla manifestazione, e sia perché nel piccolissimo paesino di Legogne, troveremo tutte le forme d'arte che per la prima volta vogliono accomunare sotto il segno del tricolore, la storia di piccoli paesi e borghi sconosciuti, torri, castelli e chiese. È quello che accade a Legogne, paesino che si arrampica tra le montagne di Norcia, a partire dall'8 agosto, 10 e 13.
Gli organizzatori, guidati da Emma Fausti, sperano che questo sia solo una prima edizione che si espanderà in tanti piccoli centri che ancora sopravvivono all'abbandono e allo spopolamento. La storia e la cornice storica in se stessa, fungono già in partenza da base solida e certa alle installazioni artistiche che vanno dalla scultura alla pittura, alla poesia, senza tralasciare la danza. Tutto il piccolo paese di Legogne diventa spazio espositivo per numerosi artisti.
Si apre l'8 agosto, alle 21.30, con la musica lirica, per proseguire il 10 agosto. A partire dalle 9.30, la piccola chiesa di Sant'Anna diventa meta del tricolore che si dipana dalle vie del piccolo centro storico come simbolo di unità, ma anche speranza del futuro. Sarà proprio il tricolore, inoltre, a fare da filo conduttore e divenire esso stesso scultura, pittura, poesie, danza. Nella chiesa di Santa Maria dell'Assunta, il critico d'arte Donato Distasi presenterà la collettiva d'arte alla quale partecipano numerosi artisti. Il pomeriggio proseguirà con incontri di poesia e letture, per terminare la sera con una passeggiata sotto le stelle, al buio per poter ammirare le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo.
Mentre il giorno della chiusura, il 13 agosto, sarà dedicato ad un incontro dibattito sul tema Filippo Salvatore Gilji, gesuita ed etnologo di Legogne, tra gli indios dell'Orinoco. Sembra che questo gesuita sia stato quello che ha ispirato il celebre film Mission. La manifestazione non sarebbe stata possibile se non grazie alla collaborazione di diverse persone, capeggiate da Emma Fausti, tra le quali tutto il paese e la cittadinanza di Legogne in prima linea, e il presidente, Gina Di Giannicola, Stefano Papi, Laura Micocci.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago