"Scheggiacustica" giunge alla sua quinta edizione
Scheggia (PG) - Il filo conduttore dell'alta qualità caratterizza il connubio tra musica e location di ScheggiAcustica - I Luoghi da Ascoltare 2014. Organizzata dall'associazione musicale culturale Tuttisuoni, con in testa il direttore artistico Mattia Pittella, la quinta edizione del festival umbro, che oltre alla qualità punta su una proposta musicale che coinvolgerà diverse regioni d'Europa, è in programma dal 28 al 31 agosto nelle location più belle del Parco del Monte Cucco.
Numerose sono le novità sulla rampa di lancio della rassegna che ha innovato il panorama dei festival affermando la simbiosi tra musica, pubblico e luoghi, che diventano “da ascoltare” nel verde di un territorio dove s'intrecciano arte, natura, architettura e storia e tra i quali spicca la Badia di Sitria, storico gioiello nel comune di Scheggia e Pascelupo caratterizzato da un'acustica avvolgente. Il programma del festival è avviato verso la completa definizione e le sorprese dell'evento umbro saranno presto svelate. Afianco degli organizzatori restano presenti in particolare Fondazione Cassa di Risparmio e Camera di Commercio di Perugia, Regione dell'Umbria, Gal Alta Umbria e Comune di Scheggia, che hanno confermato la volontà di collaborare con una delle rassegne più sensibili nei confronti delle peculiarità e della promozione dell'area protetta dell'Alto Chiascio, abbinandole e miscelandole con la portata culturale e sociale della musica.
“Per il quinto anno consecutivo ci ritroviamo con l'entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto - dichiara il direttore artistico Pittella -. ScheggiAcustica vuole restare in prima linea nonostante il difficile momento storico umbro e nazionale. E l'obiettivo è rilanciare cultura, sociale e promozione partendo proprio da ciò che di bello caratterizza la nostra regione, non soltanto proponendolo, come un 'museo', ma permettendo di 'viverlo' attraverso concerti ed eventi di qualità in luoghi meravigliosi. L'edizione 2014 sarà davvero particolare, unirà musiche e regioni europee anche molto lontane tra loro e le sorprese, ormai sempre più attese da chi già ci conosce,saranno una volta di più il sale del festival e sono convinto che incuriosiranno numerosi appassionati.”

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago