SPOLETO - Sara' presentata domani, giornata di chiusura della 57^ edizione del Festival dei Due Mondi a Spoleto, la quarta fase dei lavori di restauro del Teatro Caio Melisso a cura della Fondazione Carla Fendi, main partner della rassegna e che ha sponsorizzato la serata inaugurale e tutto il cartellone del Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi.

La stessa Carla Fendi, componente del cda della Fondazione Festival dei Due Mondi su nomina nel febbraio 2013 per decreto Mibact, tramite accordo con il Comune di Spoleto si e' inoltre fatta carico del restauro del Caio Melisso, il "Nobile Teatro" che risale al Cinquecento. Vari problemi di ordine burocratico legati agli adeguamenti sulla sicurezza hanno rallentato il timing previsto per il lavoro di ristrutturazione del Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi. Adesso si e' al completamento di tutti i fregi di prospetto dei tre ordini di palchi totalmente restaurati.
Ulteriori lavori di restauro 2014 riguardano il riadattamento alle norme sulla sicurezza della balaustra appartenente alla fossa d'orchestra con il relativo restauro della struttura interna e del paramento pittorico di boccascena.

Si prevede l'apertura di due accessi laterali. Quindi di una zona che coinvolge il collegamento con la fossa orchestrale ed anche il rifacimento strutturale/pittorico dei due parapetti mobili del primo ordine di palchi di proscenio destro/sinistro con la ripresa dello stesso motivo decorativo come previsto dal progetto originale dell'architetto Giovani Montiroli (1817-1888). Corredo generico di quinte, soffitti, fondali, in panno oscurante, in classe 1 come dotazione per vari utilizzi in palcoscenico.

Sempre domani e' in programma il Premio Fondazione Carla Fendi e si chiudera', nell'ex Museo Civico - Chiesa della Manna d'Oro, la mostra dedicata a Piero Tosi, grande maestro costumista che con la sua splendida creativita' ha firmato opere indimenticabili del cinema e del teatro, Premio Oscar speciale alla carriera e che con il Festival di Spoleto ha sempre avuto uno stretto legame.

La Fondazione Carla Fendi presenta disegni, immagini fotografiche, filmati d'epoca, musiche, video e splendidi costumi della Collezione Fondazione Tirelli Trappetti, realizzati dalla Sartoria Tirelli. Un racconto di creativita' e artigianalita'. Con la direzione artistica di Quirino Conti.

"Sono felice di questa mostra che, con spirito lieve e non celebrativo, apre piccoli flash su momenti importanti della mia vita", le parole di Piero Tosi, mentre Carla Fendi sottolinea che in questa mostra sono state dedicate alla citta' di Spoleto in occasione "alcune perle della splendida arte di Piero Tosi.
Il teatro, il cinema, tutto il mondo della creativita', deve molto a questo grande Maestro che ha 'fermato' nel tempo l'immagine di personaggi indimenticabili".

Condividi