Inaugurazione mostra incisioni contemporanee all’Accademia Belle Arti di Perugia
PERUGIA - Si terrà giovedì 17 luglio, alle ore 18,00, presso il Museo dell’Accademia (Piazza San Francesco al Prato, 5, Perugia), l’inaugurazione della mostra di incisioni contemporanee «Dialog of Etchings: Xu Hui Art Museum & Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”».
Nell’ambito delle diverse iniziative volte a sottolineare l’attenzione che l’Accademia, in questi ultimi anni, ha prestato e continua a prestare alle aperture internazionali e, in particolare a quelle verso la Cina, viene presentata una mostra di incisioni (acqueforti) di maestri cinesi provenienti dallo Xu Hui Art Museum di Shanghai che “dialogano” con alcune opere di artisti italiani che hanno esposto in molte delle più importanti rassegne nazionali e internazionali e che fanno parte della vasta collezione grafica dell’Accademia.
Per la prima volta la Cina e l’Italia si confrontano grazie all’arte rinsaldando il legame tra le città di Shanghai e Perugia, attraverso enti culturali dello Xu Hui Art Museum e del Museo dell’Accademia. Trenta opere di artisti cinesi e dieci incisioni di maestri italiani costituiranno il tema di questo primo incontro che diventa anche un primo dialogo tra culture.
Prima uscita pubblica di una selezione collettiva di artisti non solo umbri, che propongono dieci incisioni contemporanee, ultimo arricchimento in senso temporale della già cospicua raccolta grafica - del tutto inedita e quindi ignota al pubblico come agli specialisti - dell’antica Istituzione perugina formatasi nel tempo con acquisti e donazioni. Essi sono: Serena Cavallini, Ugo D’Ambosi, Piero Dorazio, Wilma Lok, Francesco Marchetti (Skizzo), Graziano Marini, Toni Pecoraro, Marilena Scavizzi, Carmelo Soldani, Bruno Starita.
Le opere esposte (trenta acqueforti cinesi e dieci italiane), sono una testimonianza di un’azione artistica che unisce i popoli, le culture, le civiltà e in tal senso susciteranno sicuramente l’ammirazione dei visitatori. Questa mostra è, quindi, un’opportunità di cultura di prim’ordine e un auspicio affinché in futuro si possano registrare altri eventi di così alto significato e valore.
Saranno presenti oltre allo staff dell’Accademia formato dal presidente Mario Rampini che farà gli onori di casa, dal direttore Paolo Belardi e dal conservatore dei beni Giovanni Manuali, Mrs. Lu Cuiyu e Mrs. Tang Liqing rispettivamente vice direttore e curatore delle esposizioni dello Xu Hui Art Museum e Yin Rong, presidente della Stepforward Culture Consultancy Company, vicedirettore della rivista “Art Rewiew”, nonché curatore della mostra “Dialog of Etchings” che rimarrà aperta tutti i giorni fino a domenica 27 luglio con il seguente orario: 10.30-13.00; 15,30- 18.00. Lunedì chiuso.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago