BOLOGNA - Da venerdi' ci sara' un nuovo  presidente al vertice dell'Associazione beni italiani patrimonio mondiale Unesco. Il voto e' in programma a Cerveteri (Roma), gioiello etrusco incluso nella Lista del Patrimonio dell'umanita'. I siti italiani da un paio di settimane hanno raggiunto quota 50, con l'inclusione di Langhe, Roero e Monferrato, premiati per gli straordinari paesaggi vitivinicoli.

Nella top mondiale delle eccellenze l'Italia e' seconda solo alla Cina.

L'associazione che riunisce i siti italiani, fondata nel 1997, nel corso degli ultimi cinque anni e' stata presieduta dal sindaco di Assisi, Claudio Ricci. L'organismo annovera 52 soci istituzionali ed e' impegnato in azioni di tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio e nella definizione di appropriate linee di politica culturale. L'assemblea che eleggera' il nuovo vertice sara' preceduta da una visita al parco archeologico della necropoli della Banditaccia, da un decennio inserita assieme alla vicina necropoli dei Monterozzi di Tarquinia nella Lista Unesco.

Condividi