FOLIGNO - In una fase di profonda crisi economica e sociale, rispetto alla quale i “soggetti deboli” rischiano di subirne ancora di più i contraccolpi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha stabilito di potenziare la sua offerta di intervento sul territorio arricchendo le metodologie di partecipazione; ciò, attraverso la pubblicazione di un bando teso a fornire importanti risorse per contrastare le criticità emergenti.

Oltre alle risorse già previste in ambito assistenziale che l’Ente continuerà a garantire per tutta la rete dell’associazionismo impegnato in favore della “persona”, la Fondazione mette a disposizione del territorio 200.000 euro, da destinare interamente al settore Volontariato, Beneficenza e Filantropia.

Un’opportunità per tutte le realtà del terzo settore che potranno presentare articolati progetti nei diversi ambiti individuati dall’Ente; il bando è, infatti, rivolto ad associazioni di volontariato, cooperative sociali, ed altre realtà no profit operanti nel comprensorio folignate, costituite da almeno tre anni.

L’attenzione si è concentrata nel campo della disabilità, ove saranno finanziati attività ludico ricreative e interventi per l’inclusione sociale e lavorativa, volte al miglioramento della qualità della vita di persone disabili e con disagi psichici.

Grande sensibilità è stata riservata anche per il disagio giovanile, con sostegno di quei progetti volti al sostegno e alla tutela di minori e giovani a rischio emarginazione sociale e dispersione scolastica; iniziative che sappiano supportare i genitori nella gestione di situazioni familiari problematiche.

Il bando della Fondazione Carifol punta anche a combattere le nuove povertà e a sostenere progetti che contrastino il disagio socio-economico e l’emergenza abitativa ed alimentare.

Altro settore strategico individuato da Palazzo Cattani è quello dei servizi alla persona, indirizzando fondi verso attività prevalentemente innovative di sostegno e promozione sociale per anziani e soggetti socialmente fragili, con l’obiettivo di migliorarne la qualità di vita.

I progetti dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 31 ottobre 2014.

Tutte le informazioni sui requisiti di ammissibilità e richieste di accesso al bando sono già a disposizione sul portale ufficiale www.fondazionecarifol.it

Condividi