TERNI - Le note del jazz tornano ad animare il borgo di Collescipoli, a Terni: parte infatti oggi la tre giorni del Jazzit Fest-Italian Jazz Expo, un vero e proprio meeting del settore, giunto alla secondo edizione, nato per favorire l'incontro tra musicisti, direttori artistici, produttori discografici, manager e promoter. 

Saranno 350 i musicisti che parteciperanno alla manifestazione, che si concludera' domenica, tra concerti, seminari, workshop e conferenze. Previsti anche un campus didattico che coinvolgera' 6 scuole di musica, con oltre 100 allievi e 20 docenti, e un cinema del jazz contemporaneo con una programmazione di 60 videoclip e film. 

L'evento (che quest'anno ha ottenuto il patrocinio onorario della commissione nazionale italiana per l'Unesco) e' prodotto, per scelta, senza contributi pubblici ed e' interamente finanziato da donazioni spontanee, sponsorizzazioni private, dal servizio di ristorazione (promosso in collaborazione con la Pro Loco di Collescipoli) e da un crowdfunding in sharing.

Il festival ospitera' anche sette residenze creative, grazie agli abitanti del paese che mettono a disposizione le proprie abitazioni per fonici, produttori, musicisti, creativi e blogger.

Condividi