PERUGIA - Comincia sabato prossimo con una anteprima a Panicale il Trasimeno Music Festival, manifestazione ideata e diretta fin dal 2005 dalla grande pianista canadese Angela Hewitt. 

Il 4 luglio la rassegna vera e propria prendera' il via dalla piazzetta del  piccolo borgo di San Savino, nei pressi di San Feliciano. Innamorata dell'Umbria ed in particolare della zona del lago, la Hewitt, oggi una delle maggiori interpreti al pianoforte delle opere di Bach, ha disegnato in luoghi storici e suggestivi un programma di cui e' direttore artistico e principale esecutrice nello stesso tempo, chiamando a collaborare con lei altri musicisti suoi amici.

Il clima di questo piccolo ma raffinatissimo festival e' piu' quello di un cenacolo di artisti uniti dalla voglia di fare musica insieme che di un tradizionale evento di spettacolo. Se il cuore del programma resta saldamente collocato all'interno del Castello dei Cavalieri di Malta a Magione, il festival si concede escursioni a Perugia (Basilica di San Pietro), ad Assisi (Basilica superiore di San Francesco) e a Foligno (Auditorium di San Domenico e Palazzo Trinci) per chiudere il 12 luglio nel teatro Cucinelli di Solomeo con un recital pianistico della stessa Hewitt, che spaziera' da Liszt a Bach a Beethoven.

Da segnalare anche l'esecuzione (a Foligno) delle Variazioni Goldberg, di cui la concertista canadese e' una grande specialista. 

Tra gli ospiti di questa edizione, il celebre direttore Jeffrey Tate con l'Orchestra Verdi di Milano (eseguiranno la Messa dell'Incoronazione di Mozart nella Basilica francescana), il Quartetto d'archi di Cremona, il soprano Felicity Lott, la Camerata Salzburg, con cui la Hewitt eseguira' a Perugia in due serate, come solista, l'integrale dei Concerti per tastiera di Bach.

Oltre che dirigere, Tate, attualmente Direttore musicale del San Carlo di Napoli, parlera' con il pubblico in una intervista  "aperta" con Eric Friesen.

Condividi