PANICALE - Lo spettacolo di ieri (domenica 22 giugno) al Teatro Caporali di Panicale, "Rumori nel silenzio" ha visto protagonisti i giovani interpreti del Gruppo Teatrale Arcoiris con  sordi (Ente Nazionale Sordi di Perugia) e udenti, per la regia di M.Gabriella Carlizzi, con un coinvolgimento straordinario del folto pubblico intervenuto.Un lavoro (soggetto di Clarissa Bartolini e M.Gabriella Carlizzi) che ha sottolineato come la diversità è sempre arricchimento e perciò non dovrebbe escludere ma includere, avvicinare, comprendere.

Vivere nell'assenza di suoni,  rumori, dialoghi vocali è di difficile concezione e traduzione per chi è abituato al mondo dei cinque sensi. Spesso i sordi si scontrano con "muri" di incomprensione, distanza e mancanza di rispetto. Lo spettacolo - emozionante anche grazie al sapiente uso delle luci e della scelta delle musiche - aveva tra i suoi obiettivi anche quello della sensibilizzazione sociale.

Il prossimo appuntamento al Teatro Caporali, contenitore culturale per eccellenza, è per sabato 28 giugno, ore 21, con il concerto straordinario del Trasimeno Music festival con l'artista di fama mondiale Angela Hewitt ed il  Quartetto di Cremona, con un programma travolgente per pianoforte e quartetto d'archi (musiche di Mozart, Brahms, Schumann).

La decisione di organizzare i due concerti straordinari è stata presa perché sono già “sold out” le date previste al Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta e l’Associazione Trasimeno Music Festival desidera esaudire il desiderio di tanti fans di Angela Hewitt che non hanno trovato i biglietti per assistere ai concerti al Castello di Magione.

Una collaborazione tra il Trasimeno Music Festival, il Comune di Panicale /Assessorato alla Cultura e la Compagnia del Sole, che promuove Panicale a livello territoriale, offrendo al pubblico di cittadini e turisti occasioni di grande stimolo culturale.

Per prenotazioni: info@trasimenomusicfestival.com

Condividi