CITTA’ DI CASTELLO - E' nata l'associazione "Amici di Burri", fondata non soltanto per organizzare la celebrazione del Centenario della nascita dell'artista tifernate, prevista per il 2015, ma anche per proporre manifestazioni collaterali di natura culturale. La presiede il professor Lucio Ubertini. 

"L'idea di fondarla e' nata qualche anno fa, parlandone insieme agli altri promotori, Corrado Zaganelli e Maurizio Mariotti", ha detto Ubertini presentando l'iniziativa in un incontro a Perugia, presenti numerosi esponenti del mondo accademico, culturale, artistico, politico e imprenditoriale dell'Umbria. 

C'era anche il deputato Walter Verini, tifernate e amico di Burri, che e' stato il primo firmatario del provvedimento per la celebrazione del Centenario votato alla Commissione Cultura del Senato all'unanimita' da tutti i parlamentari umbri. "Il voto unanime - ha sottolineato Verini - conferma come sia importante la figura del Maestro, riconosciuto in Italia e nel mondo come uno dei maggiori esponenti dell'arte del Novecento". 

Verini ha quindi annunciato per i primi di luglio una visita del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, a Citta' di Castello, "proprio per delineare i dettagli del grande evento. Sara' poi definito il comitato di super-esperti che sara' nominato con decreto del presidente del Consiglio". 

Tra le iniziative collaterali annunciate dall'associazione, una tavola rotonda e un ciclo di conferenze, uno spettacolo teatrale, letture biografiche di Burri da parte di importanti attori del teatro italiano dal titolo "Generi coloniali: Burri e il suo tempo", una mostra-laboratorio di giovani pittori provenienti da tutto il mondo e la realizzazione di un'installazione di Land art "Omaggio a Burri" in un luogo
ancora da stabilire lungo il fiume Tevere.

 

Condividi