COLFIORITO - Non saranno le Olimpiadi o i Mondiali di calcio, ma l'evento è sicuramente di dimensioni notevoli. Per questo, come tutti i grandi eventi, il Montelago Celtic Festival cerca, anche in Umbria, volontari che contribuiscano alla gestione della festa in programma nei primi due giorni d'agosto a Colfiorito, proprio al confine tra Umbria e Marche. Ma soprattutto gli organizzatori cercano volontari che condividano lo spirito della festa e che vogliano viverla da un punto di vista diverso, facendo un'esperienza unica.

D'altra parte per Montelago Celtic Festival (giunto alla dodicesima edizione), come ogni anno, ci saranno migliaia di appassionati (nel 2013 erano quasi ventimila) che si raduneranno per vivere due giorni all'aria aperta, in un paesaggio splendido come quello dell'altopiano di Colfiorito, tra musica di grande qualità, giochi, stage, iniziative culturali, sport (rugby), birre e cibi tradizionali. Una formula di successo che ha attirato tra Umbria e Marche un pubblico sempre più ampio proveniente da 90 province italiane, 22 paesi europei e 18 extraeuropei.

Per fornire, come sempre, la migliore accoglienza al popolo di Montelago, in questi giorni si sta mettendo a regime la macchina organizzativa. Una macchina molto complessa che deve gestire un'area vastissima, di circa 55 ettari, dove si svolge il festival compresa la parte dedicata al grande campeggio e al parcheggio. Secondo un calendario già prefissato saranno allestiti gli stand, il palco, le tensostrutture, i bagni chimici, i gruppi elettrogeni: il tutto nel massimo rispetto dell'ambiente che è una delle ricchezze del festival.

Per questo, e nel grande spirito comunitario che ogni anno si vive nei giorni del festival, gli organizzatori chiedono a chi se la senta, di diventare “volontario celtico”, di entrare dunque nel Clan di Montelago, dando una mano all'organizzazione della festa a stretto contatto con gli artisti e lo staff, 24 ore su 24.

Tutte le info su www.montelagocelticfestival.it sotto la voce “Il popolo/Celtic Volunteers”

Per essere volontario per l’edizione 2014 occorre mandare un e-mail a: info@montelagocelticfestival.it

indicando:

1) nome, cognome e soprannome celtico.

2) una breve descrizione di chi sei e quali esperienze hai nell’organizzazione di eventi culturali. Se non ne hai, ti farai le ossa con noi e poi deciderai di smettere.

3) disponibilità – 1,2,3 giorni e quali.

4) recapito telefonico.

5) luogo e data di nascita, residenza e codice fiscale.

Tutti i volontari avranno la possibilità di conoscere gli artisti e gli altri membri dello staff, mangiando e bevendo nel tendone comune dietro il palco. Ad ognuno verrà fornito un free pass per il festival ed una maglietta del Clan di Montelago. Per chi sarà disponibile per 2 o 3 giorni, verranno consegnati due buoni birra per ogni turno svolto.

L’offerta è valida solo per i maggiorenni. Chi vorrà partecipare in gruppo, dovrà mandare i dati richiesti per ogni singola persona.

Condividi