La Mostra Nazionale del Cavallo cambia immagine con un nuovo logo
A partire dalla 48^ edizione, in programma dal 12 al 14 settembre 2014, la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello avrà un nuovo logo con cui promuoverà la propria immagine in Italia e nel mondo.
Di concerto con il consiglio direttivo, il presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Fausto Bizzirri ha voluto dare attraverso la rivisitazione della veste grafica della manifestazione un primo segnale dell’innovazione che caratterizzerà quest’anno anche il programma e gli allestimenti. Per sottolineare il legame della Mostra con la città e la sua “italianità” nel contesto internazionale, il modellista aretino Gianni Panicucci ha disegnato il campanile cilindrico del duomo tifernate abbracciato da una criniera di cavallo, che dal tricolore della bandiera nazionale sfuma nel bianco e nel rosso dello stemma di Città di Castello.
Il nuovo logo della Mostra Nazionale del Cavallo debutterà ufficialmente a Cavalli a Roma, il salone dell’equitazione e dell’ippica in programma al centro fiere capitolino dal 25 al 27 aprile, e successivamente sarà presentato a Travagliatocavalli, la storica fiera organizzata in provincia di Brescia dall’1 al 4 maggio, eventi nei quali l’edizione 2014 della manifestazione verrà promossa con l’allestimento di stand istituzionali che utilizzeranno come motivo grafico uno studio sul cavallo dell’artista Pino Nania.
La stessa formula promozionale verrà replicata anche dal 6 al 9 novembre alla Fieracavalli di Verona, la più importante rassegna nazionale di settore, con cui sono stati avviati da tempo proficui rapporti. La presenza a Verona, Roma e Travagliato nasce nel solco della collaborazione che l’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo ha stretto negli ultimi mesi con il project manager veronese Armando Di Ruzza, l’exhibition manager romano Mauro Giustibelli e con gli organizzatori della kermesse bresciana Maria Baleri e Riccardo Di Giovanni, condividendo i comuni obiettivi di migliorare l’organizzazione dei rispettivi eventi e coordinare la programmazione delle iniziative per valorizzare il mondo del cavallo.
Il confronto con le più importanti manifestazioni di settore è un valore aggiunto per il lavoro di definizione del programma della 48^ edizione della Mostra, che è in via di completamento in queste settimane. Nel solco della tradizione, la kermesse tifernate porterà nella sede della Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara le razze più pregiate, le principali competizioni nazionali e internazionali, gli spettacoli di maggior richiamo, i migliori espositori di settore. Quest’anno verrà riservata grande attenzione all’equiturismo, con l’allestimento di uno spazio inedito per promuovere un settore in notevole crescita, che rappresenta una nuova e importante risorsa economica per il mondo del cavallo.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago