PERUGIA  - E' un video che propone riprese durate 24 ore quello realizzato dagli studenti dell'Universita' per stranieri di Perugia e realizzato in vari angoli della citta', divenuta il set cornice del progetto "Perugia is happy", sostenuto anche dalla Fondazione Perugiassisi 2019.
 

Un fenomeno virale che sta spopolando su Youtube dove vengono pubblicati filmati che riproducono il videoclip del successo musicale "Happy" di Pharrell Williams, in cui attori presi dalla strada si muovono al ritmo coinvolgente delle sue note.
 

A Perugia l'obiettivo - spiega Palazzo Gallenga - e' di dare visibilita' alla candidatura a Capitale europea della cultura 2019 e, allo stesso tempo, promuovere l'Ateneo sul web attraverso i social network.
 

Nel gruppo che lo ha realizzato molti iscritti al corso di laurea in comunicazione internazionale e pubblicitaria e a quello magistrale in comunicazione pubblicitaria dell'Universita' per Stranieri di Perugia. Reclutati per le varie scene oltre 100 partecipanti tra studenti italiani e stranieri, oltre a commercianti, artigiani, musicisti, ballerini e abitanti della citta'.
 

A oggi sul canale Youtube di Palazzo Gallenga sono piu' di 15 mila le visualizzazioni.

Condividi