A palazzo Donini presentazione ufficiale seconda edizione de “I Gelati d'Italia"
Nella splendida cornice del salone d’onore di Palazzo Donini a Perugia, è stata presentata ufficialmente stamattina la seconda edizione de “I Gelati d’Italia”, la manifestazione organizzata da Bmb Events con il patrocinio di Regione dell’Umbria, Provincia di Terni, Comune di Orvieto, Camera di Commercio di Terni e la sponsorizzazione tecnica di Carpigiani, che si svolgerà a Orvieto dall’1 al 4 maggio.
Nell’incontro con i giornalisti, caratterizzato dalla preparazione in diretta di gustose specialità di gelato grazie ai maestri Palmiro Bruschi e Matteo Carloni, è stata sottolineata la vocazione di un evento che promuove la tradizione italiana del gelato artigianale e le eccellenze dell’Umbria, quelle dell’enogastronomia, della cultura, della storia e del paesaggio, di cui Orvieto è una delle espressioni più apprezzate nel mondo.
“Siamo particolarmente soddisfatti del programma di eventi che siamo riusciti a proporre per questa seconda edizione della manifestazione – ha sottolineato Fausto Bizzirri della Bmb Events – con cui puntiamo a portare a Orvieto il meglio della produzione artigianale italiana, insieme alla tradizione gelatiera di due nazioni ospiti, Brasile e Francia. Cercheremo di valorizzare ancora di più le tipicità dell’Umbria, e del territorio orvietano in particolare, a partire dal vino Muffato protagonista del gelato che rappresenterà la regione – ha evidenziato Bizzirri – offrendo ai visitatori inedite opportunità di scoprire i segreti del gelato, grazie al laboratorio a vista, le Pillole di Gelato e il Gelato Museum di Carpigiani; il gusto del gelato, con le creazioni degli oltre 40 artigiani partecipanti, con l’abbinamento tra gelato e cocktail grazie a Planet One Service e le sperimentazioni dell’Università dei Sapori; opportunità di riflessione sul bere responsabile, con un apposito incontro rivolto ai giovani, e sulle corrette abitudini alimentari, grazie all’Associazione Italiana Celiachia”.
L’assessore regionale Fernanda Cecchini ha osservato come la manifestazione sia “una delle opportunità più interessanti di promozione di quell’Umbria fatta di beni artistici, culturali e paesaggistici, qualità agroalimentari e capacità nel saper fare”. “Nel solco della valorizzazione di una tradizione artigianale che anche nella nostra regione vanta esperienze di eccellenza – ha aggiunto Cecchini – l’evento costituisce un valore aggiunto per far conoscere e apprezzare le nostre produzioni agroalimentari di qualità, a cominciare dal vino”.
A salutare “con grande piacere” la seconda edizione de “I Gelati d’Italia” è stato l’assessore comunale di Orvieto Marco Marino, che ha evidenziato “la qualità e la straordinaria professionalità con cui viene proposto l’evento, unite alla dote rara di saper coinvolgere la città”. “La manifestazione dà risalto a una vocazione per la gelateria artigianale che fa parte della storia della città e rispecchia il costume del nostro Paese – ha puntualizzato Marino – e per questo è stata subito un successo straordinario, che contiamo quest’anno possa raddoppiare anche le presenze della prima edizione”. Per Planet One Service, Francesca Bucari ha rimarcato l’interesse a portare alla manifestazione momenti di qualità e spettacolo, che mettano in risalto i sapori delle originali creazioni dei bartenders e la professionalità garantita dall’attività di formazione condotta dalla società. “Con l’iniziativa rivolta ai giovani – ha evidenziato Bucari – crediamo di portare un importante contributo alla diffusione di un corretto rapporto con le bevande e alla consapevolezza delle loro proprietà”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago