Successo oltre le aspettative per il Gran Ballo di Perugia 2014
Il Rotaract Club Perugia Est festeggia per il successo oltre le aspettative per la seconda edizione del Gran Ballo di Perugia in programma sabato 12 aprile 2014, presso PALAZZO GALLENGA STUART prestigiosa sede dell’Università per Stranieri.
La grandinata che ha imbiancato la città non ha fermato i 350 ospiti che dalle 19.30 hanno varcato le porte per rivivere per una sera i fasti dei balli nei saloni dell’Opera di Stato di Vienna, di cui anche l’Imperatrice Sissi è stata protagonista. L’evento ha ripreso una tradizione antica, che affonda le sue radici nella Francia del ‘700 e che, ancora oggi, fa sognare tutto il mondo. A questa tradizione ricca di fascino intramontabile si è ispirato il Rotaract Club Perugia Est nell’organizzarne la prima edizione l'anno scorso.
Il ballo vero e proprio si è aperto alle 22, sulle note dell’orchestra dell'A.Gi.Mus di Perugia formata grazie al Maestro Salvatore Silivestro e da lui diretta. Dopo il romantico brano "Moonlinght Serenade" di Glenn Miller, 9 coppie hanno sceso gli scaloni d'onore di Palazzo Gallenga dando il via alle coreografie che ricordavano i veri e propri balli austriaci delle debuttanti, ideate dalla coreografa internazionale Anikó Pusztai, per poi vedere unirsi ai valzer, alle polke e alle quadrille tutti gli ospiti.
La festa è continuata fino a tarda notte con gli ospiti impegnati in balli meno… tradizionali!
Si è trattato di molto più che un evento, ma piuttosto di un sogno, un messaggio, il simbolo di un mondo e di un’epoca che vale la pena far conoscere e riproporre alle nuove generazioni. Il modo migliore per far rivivere i valori di una splendida tradizione e renderli attuali, facendoli riscoprire nel loro significato più profondo, per questo la Perugia ha, per una sera, riavuto, la sala da ballo più grande della città, restituendo a Palazzo Gallenga Stuart e a quella che oggi è l'Aula Magna la sua originaria funzione di Sala delle Feste, prima che il Senatore del Regno d'Italia Romeo Gallenza Stuart donasse al Comune questo prestigioso palazzo.
Come consuetudine per l’associazione, L’EVENTO HA AVUTO UNA FINALITÀ FILANTROPICA e tutto il ricavato della serata sarà destinato su tre fronti: ai progetti dei reparti di ematologia oncologica pediatrica di Perugia, Ancona e Pescara, al restauro dell’opera “Eterno ed Angeli”, di Raffaello ed esposta alla Galleria Nazionale dell’Umbria e al finanziamento di borse di studio per l'Università per Stranieri di Perugia.
Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha voluto destinare una medaglia, al presidente dott, Errico Biagioli ed al club tutto, quale suo premio di rappresentanza per l’iniziativa, di grande valore culturale. Fin dalla sua prima edizione l’evento è stato inserito tra le iniziative finalizzate alla promozione della candidatura delle città di Perugia-Assisi a Capitale europea della Cultura 2019 ed ha ricevuto il patrocinio dell’Ambasciata d’Austria in Italia, del Consolato Generale d’Austria a Milano – Sezione Commerciale, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Perugia nonché dell’Università per Stranieri di Perugia. In occasione dell’evento il Rotaract Club Perugia Est ha ricevuto un’onorificenza del tutto inaspettata quanto gradita.
Sono inoltre state consegnate delle targhe di riconoscimento per l'aiuto, la collaborazione e le vicinanza al Maestro Salvatore Silivestro, alla coreografa Aniko Puszta, al direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria Giovanni Luca Delogu ed al Magnifico Rettore dell'Università per Stranieri Prof. Giovanni Paciullo.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago