UMBERTIDE - Nell'ambito dalla campagna congressuale in vista del congresso nazionale la Condotta Slow Food Alta Umbria ha tenuto presso il CVA di Pian d'Assino sabato 5 Aprile 2014 il proprio congresso di condotta.

 

Il fiduciario uscente Sergio Consigli ha fatto un bilancio del lavoro svolto con particolare riferimento alla creazione del Presidio del Mazzafegato dell'Alto Tevere e del prossimo nuovo presidio del "Vinosanto Affumicato dell'Alto Tevere". Consigli a messo in evidenza il radicamento di slow food nella vallata ricordando anche la positiva esperienza del mercato della terra di Umbertide ed il rilancio prossimo di quello di Porta Santa Maria Maggiore a Città di Castello. Ricordando anche la presenza alle manifestazioni legate ai prodotti tradizionali ha particolarmente sottolineato la partecipazione  alle  varie edizioni della mostra del Tartufo Bianco a Città di Castello e l'organizzazione di Calici sotto le Stelle ad Umbertide con il buon rapporto instaurato con gli Enti Locali.

 

Oltremodo positiva è stata giudicata la partecipazione alle edizioni del salone del Gusto di Torino Infine ha ringraziando per il contributo ricevuto durante il mandato trascorso ed  ha solecitato i soci ad essere presenti e vigili perché le parole guida di Slow Food  nei confronti del cibo “Buono Pulito e Giusto” sono oltremodo attuali ed necessarie oggi che tutto viene massificato e spettacolarizzato.

 

Il Congresso prendendo atto del positivo compimento del'unificazione delle condotte di Umbertide e Città di Castello ha  ascoltato la proposta fatta da Marino Marini sul prossimo assetto  organizzativo e il piano di lavoro per il prossimo quadriennio. Marini ha anche proposto  i nominativi dei componenti per il nuovo Comitato di Condotta.

 

Dopo la discussione il Congresso ha nominato all'unanimità  il Comitato di Condotta  e i vari responsabili dei gruppi di lavoro.

Consiglieri: Mirco Babucci, Roberta Nanni, Gabriele Violini, Sandro Bracchini, Mirco Orlandi, Mauro Corazzi, Giovanna Tacconi, Liliana Mascolo, Luigia Caruso, Agostino Tonanni, Ambra Argenti, Leonardo Leonardi, Marino Marini, Fausto Bondini, Ivano Fiorucci, Marco Cecchetti, Filippo Donini.

 

Sono stati anche conferiti i seguenti incarichi specifici:

Referente delle Comunità del Cibo: Rinaldo Mancini

Referenti dei Mercati della Terra: Alberto Brachini, Tiziana Scarselli

Rappresentanti dei Presidi: Tania Bigotti, Claudio Ceccarelli

Refferenti gruppo Vino: Stefano Tonanni, Marco Braganti.

 

Alla chiusura formale del Congresso si è subito riunito il Comitato di Condotta che, all'unanimità, ha eletto nuovo fiduciario Marino Marini che ha ringraziato per l'incarico conferitogli. A seguire i convenuti hanno potuto degustare alcuni prodotti tradizionali e una selezione di vini Umbri.

Condividi