Martedì 15 Aprile: Giornata della Voce, incontri tra medici e cittadini
PERUGIA - In occasione della “Giornata mondiale della voce”, la S.C. di Otorinolaringoiatrica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia diretta dal Prof. Giampietro Ricci, in collaborazione con l’Associazione Malattie della Voce , ha previsto incontri con i cittadini interessati a conoscere lo stato di salute del loro apparato fonatorio.
“Alzare la voce – dice la Dott.ssa Jenny Pagliari, responsabile della S.S. di Foniatria – può rappresentare un modo di esternare i propri sentimenti ed emozioni, ma ha anche una forte controindicazione, quella di mettere a rischio la salute della propria voce. Chi, a vario titolo, sia professionale che legato alle varie fasi della vita -si pensi ad esempio al modo di rapportarsi tra genitori e figli - deve sapere che dare disposizioni con toni della voce fuori misura, può creare disfunzioni vocali anche importanti e permanenti, se ripetuti nel tempo".
Gli tenti che ritengano di essere caduti in questa cattiva abitudine nell'uso della voce hanno la possibilità di confrontarsi con foniatri, otorinolaringoiatri e logopedisti, in particolare la Dott.ssa Cristina Giorgelli e la Dott.ssa Ombretta Isidori il giorno 15 aprile 2014 dalle ore 14 alle ore 18.30 presso gli Ambulatori della Clinica ORL ,dove riceveranno consigli e potranno avere colloqui individuali e collettivi per conoscere quali comportamenti vocali utilizzare per evitare patologie della voce.
Sarà possibile partecipare alla manifestazione previa una prenotazione telefonica chiamando i numeri 075 5783541 – 075 5783575.Alla iniziativa daranno un contributo i volontari dell'Associazione Malattie della Voce con la presidente onoraria Bruna Caporali ed il Presidente esecutivo Giuseppe Mariucci, che coordineranno gli incontri. Nelle passate edizioni il numero di cittadini che si sono presentati agli ambulatori, hanno stati sempre più di cento.
Alle consuete categorie lavorative e professionali che fanno molto uso della voce quali speakers, insegnanti, commessi al pubblico, avvocati all’osservazione dei medici dell’Ospedale S. Maria della Misericordia si sono rivolti con maggiore frequenza negli ultimi anni anche tifosi di calcio dopo domeniche di incitamento alla squadra del cuore.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago