GUBBIO – Quattro match in campo quest’oggi, quattro storie da raccontare. L’associazione Rugby Gubbio 1984 ha schierato sia Senior, in recupero, che le formazioni giovanili: Under 14, Under 16, Under 18 sono state protagoniste di una giornata unica, vissuta con uno spirito pienamente combattivo ma leggero, consci dell’impegno che questa giornata a tutti richiedeva e di avercela messa tutta in campo e fuori. Com’è nella filosofia dei grandi sportivi.

La Under 14 allenata da Giuliano Bossi ha chiuso l’incontro con i pari età di Città di Castello con un 77 – 7 a favore degli ospiti, ma la soddisfazione di essere potuta tornare in campo e giocare è stata di gran lunga superiore al risultato finale. “Un punteggio che nulla toglie alla preparazione dei ragazzi – commentano allenatore e dirigente – questa sconfitta nei numeri non è una sconfitta nella crescita dei giovani, che si stanno davvero impegnando seriamente e professionalmente in campo la domenica e durante la settimana negli allenamenti. Il risultato finale non rispecchia il dato reale del gioco giocato. La formazione tifernate è molto forte, molto più collaudata e fisicamente prestante della nostra, era indubbio che non ci fosse storia, fatto sta che i giovani rossoblu hanno mostrato costanza e tenacia e la propria crescita nel gioco di squadra, ha dato i suoi frutti. I tifernati erano ben piazzati ma tra loro ha prevalso un gioco individuale, siamo quindi soddisfatti del gioco dei ragazzi della 14 che si sono mostrati davvero un gruppo unito e compatto, il lavoro fatto dall’allenatore è stato tanto e sta andando nella giusta direzione, i miglioramenti si notano di settimana in settimana, oggi è stato tanto l’impegno e il livello tecnico e i ragazzi sono contenti per aver avuto un’altra occasione per confrontarsi con altre formazioni e conoscere nuovi amici. Ottima cornice di pubblico come sempre”. Prossimo match per la Under 14 sarà domenica 2 con i pari età del Foligno, ospiti in casa folignate.

 

La Under 16 invece passa con un passo da gazzella la prova del nove e si conferma ancora una volta leader nelle prestazioni e nel gioco di squadra. I giovani rossoblu allenati da Paolo Caprini si stanno rivelando dei veri combattenti, degli atleti capaci e preparati, hanno grinta da vendere e hanno imboccato la strada giusta per mostrarlo. Il lavoro fatto dall’allenatore nei mesi sta ancora dando i propri frutti e sta portando in alto la giovanissima formazione che col tempo andrà ad accrescere secondo e prima formazione del Rugby Gubbio. il match di oggi è stato chiuso dai lupi con un 38 – 5 che li ha fatti nettamente prevalere sui pari età del Prato Sesto II. Particolare soddisfazione da parte di allenatore e dirigenza. “I giovani confermano l’unione che c’è e si sta cementando nel gruppo. Li potremmo definire una valanga che si mette in moto sul rettangolo da gioco, un gruppo collaudato ormai, in campo e fuori, cosa che permette ai giovani di ottenere risultati importanti, i punteggi delle ultime partite lo dimostrano. La formazione avversaria ha dato prova di buon gioco e buona preparazione, ma i ragazzi di Caprini si sono mostrati più organizzati, hanno una tecnica migliore e che permette di dominare il campo con buone prestazioni. lo spirito di squadra è forte anche se oggi sono stati effettuati cambi in ruoli importanti. Sono state fatte 5 mete e 4 trasformazioni”.

 

Una caduta a testa alta per la seconda formazione del Rugby Gubbio 1984 che oggi si è battuta con onore con la seconda formazione del Prato Sesto II. I giovani della Under 18 allenati da Michelangelo Grasselli hanno visto prevalere la potenza di una più forte formazione toscana che ha prevalso con un 57 – 0 finale, forte della presenza di atleti di livello arrivati in forza alla formazione ordinaria del Prato. Nessun colpo d’accusa quindi ai rossoblu, che si sono sempre mostrati di ottimo livello e saper combattere con onore e lealtà, ma poco hanno potuto con i pari età forti del supporto tecnico nel rettangolo quest’oggi di atleti dalla èlite, tre giocatori dall’Accademia e di livello da formazione nazionale. “I giovani si sono difesi molto bene, hanno fatto gioco di squadra che è ciò che più conta, mentre gli altri hanno prevalso in molti punti per gioco individuale. Siamo stati svantaggiati anche da un infortunio sulla linea mediana, i nostri 9 e 10 si sono dovuti ritirare, eravamo quindi anche sottonumero e in posizioni cruciali. Siamo però soddisfatti, il risultato finale di oggi nulla toglie al nostro gioco ed alla voglia dei ragazzi di tornare in campo e dare il meglio ed il massimo di cui sono capaci.”

 

Senior Rugby Gubbio 1984. Un manipolo di gladiatori. Stessa tenacia, resistenza e prestanza fisica, strategia  e collaborazione, che ne fanno una formazione forte, ancora leader confermata della classifica del campionato di serie C girone Umbria-Marche. Questa tranche di incontri sono affrontati dai lupi rossoblu con molta concentrazione e costanza, in vista dell’ambito premio, che sarà poter affrontare le più forti formazioni italiane, nell’eventualità, in occasione dei play off alla fine della stagione del campionato. Oggi la formazione ha confermato di aver intrapreso il cammino giusto, una rotta che sta portando sempre più in alto e lontano gli atleti di Gubbio. Grazie anche al costante e puntuale lavoro del duo di allenatori Federico Angeloni (anche atleta Senior) e Mirco Pauselli. L’incontro di oggi si è chiuso ad occhi chiusi quasi con la formazione dell’Amatori Perugia presso l’impianto sportivo del Coppiolo di Gubbio con un punteggio finale di 66 – 7 a favore degli eugubini. “Un’ottima ripresa del girone di ritorno, dopo la lunga pausa invernale e lo stop determinato dalle condizioni precarie del campo da gioco nelle scorse settimane per via del maltempo. Ancora molto fangoso il rettangolo ma non impedisce alle formazioni di misurarsi a pari livello e con ottima riuscita. Le mete oggi sono state molte, segno che gli atleti avevano voglia di tornare a giocare con la ovale e dare prova del proprio valore. Molti in numero e presenza gli atleti, uno in esordio anche oggi. Tutti gli effettivi convocati sono entrati in campo e hanno avuto la possibilità di mostrare il proprio agonismo con la formazione perugina. Attualmente ci sono oltre 30 persone che si allenano, parliamo solo della Senior, segno che non solo le giovanili ma il rugby in generale è un movimento in costante crescita. Anche oggi come allenatori abbiamo dovuto fare una scelta, sofferta, purtroppo ma necessaria. Per dare a tutti l’occasione di entrare in campo, ciascuno secondo i ruoli per cui sono più portati per caratteristiche fisiche e determinazione. Speriamo di continuare con questi numeri e con lo stesso impegno soprattutto in vista delle eventuali prove dei play off”.

 

Turno di pausa domenica 2 marzo per Under 15 ed Under 18.

 

Domenica 2 marzo in campo invece il minirugby. Secondo concentramento del 2014 per i giovanissimi di Under 8 – 10 – 12 in casa, a Gubbio, presso l’impianto sportivo di Fontanelle, una mattinata di sport, sano divertimento e gioco in allegria con i pari età umbri.

 

Domenica 2 marzo in campo anche la prima formazione del Rugby Gubbio 1984 di Angeloni e Pauselli, che si confronterà con il Fabriano ospite in terra marchigiana alle ore 14,30.

 

Formazione in campo oggi Under 14: 1Fiorucci, 2 Florian, 3 Tognoloni, 4 Rossi, 5 Mattei, 8 Fioriti, 9 Malingri, 10 Piccotti, 11 Zuccheri, 12 Sannipoli J., 13 Nativitati, 14 Angeloni, 15 Gentilucci.

 

Formazione in campo oggi Under 16: Rossi, Di Fiore, Barbi, Argentina M. junior, Baldelli, Fecchi, Hyka, Pretotto, Orsolini, Ghirelli, Rocchi, Lilli, Grassini, Silvestrucci, Capannelli. A disposizione: Radicchi D., Baldelli L., Bekshiv, Angelelli, Crescenzi, Frati.

 

Formazione in campo oggi Under 18: Rogari, Fanigliulo, Fumanti, Fecchi, Pascolini, Fiorucci, Lorenzi, Mancini, Lauri, Pierucci, Caroli, Pascolini F., Gaggiotti, Gammaitoni. Sostituzioni: Gambini, Passone, Sancricca. A disposizione: Tomassoli.

 

Formazione Senior Gubbio: Rosati, Cicci (Panfili), Micale T. (Bianco), Ragnacci L., Piccotti (in esordio, sostituzione con Minelli), Sollevanti, Romano, Turbesi, Merangola, Rossi (Angeloni), Caroli, Micale G. (Menichetti), Cassetti (Ragnacci A.), Fiorucci (Casagrande), Bossi S. (capitano).

Mete: 10 realizzate da Cicci (1), Cassetti (1), Ragnacci L. (2), Angeloni (3), Caroli (1), Turbesi (1), Bianco (1)

Trasformazioni: 8 calci piazzati, Romano.

Arbitro Senior: Moretti F.

 

Punteggio finale:

Under 14 Gubbio 7 – 77 Città di Castello

Under 16 Gubbio 38 – 5 Prato Sesto II

Under 18 Gubbio 0 – 57 Prato Sesto II

Senior Gubbio 66 –  7 Amatori Perugia

 

L’Asd Rugby Gubbio 1984 nei prossimi giorni darà comunicazione ìdei cambiamenti avvenuti nel ruolo di presidenza e nel consiglio.

Asd Rugby Gubbio 1984 inoltre ricorda l’appuntamento di ogni mercoledì dalle 16,30 alle 17,30 per le ragazze dai 12 ai 14 anni presso la palestra di Mocaiana di Gubbio con gli allenamento in rosa in approccio alla realtà ovale. Il gruppo al momento è stabile, le ragazze che partecipano hanno intenzione di proseguire in questo cammino. Referente responsabile Fabrizio Romano (atleta Senior Rugby Gubbio), che ha avuto l’opportunità di formare una squadra femminile già a Benevento e si dice fiducioso. L’invito pertanto alle redazioni è di tenere presente la possibile prossima formazione di una formazione femminile rossoblu. Info Tel. 3774365573.

Condividi