(da sportPerugia.it) PERUGIA- Un grifo con poche idee e poco mordente impatta per la seconda volta consecutiva per 0 a 0 tra le mura amiche. Zero tiri in 90’ e una palese difficoltà a creare gioco accompagnate da una condizione generale non ottimale. Nemmeno lo schema a 4 punte, usato nel finale da Camplone, ha portato ai risultati sperati. Urge un’immediata ripresa, soprattutto mentale, per uscire da questa mini crisi che sta allontanando il Perugia dalla vetta.
CRONACA
Primi 20’ sterili giocati più che altro a metà campo con un Benevento che al contrario di quanto detto da mister Brini pensa più che altro a non prenderlo rintanato nella propria metacampo. La prima vera conclusione arriva dopo 25’ ad opera di Eusepi, ma è debole e Baiocco blocca in due tempi. 2’ più tardi pericoloso anche il Benevento con un tiro di Negro fuori di poco. Ma per i restanti 20’ minuti non succede più nulla se non una punizione di Fabinho a tempo scaduto che si spegne sui cartelloni pubblicitari.

Il secondo tempo comincia sulla falsa riga del primo col Perugia che ha il possesso della palla ma sempre abbastanza sterilmente. Anche nella ripresa la prima conclusione in porta arriva dopo un quarto d’ora con Mancosu che sparacchia alto da buona posizione. Al 20’ buon cross di Fabinho ma il colpo di testa di Eusepi è troppo fiacco. Al 39’ la più grossa occasione capita sulla testa di Evacuo che su azione di angolo manda incredibilmente alto. Non sucede più nulla e finisce così col secondo zero casalingo.
IL MIGLIORE: Scognamiglio
IL PEGGIORE: Filipe

IL TABELLINO
PERUGIA – BENEVENTO 0-0 (0-0)
PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Comotto, Massoni, Scognamiglio, Sini (34’st Henty); Moscati, Filipe, Nicco; Mazzeo, Eusepi (30’st Sprocati), Fabinho. A disp.: Stillo, Conti, Vitofrancesco, Sanseverino, Carcione. All. Camplone.
BENEVENTO (4-2-3-1): Baiocco; Celjak, Signorini, Mengoni, Som; Di Deo, Doninelli (44’st Davì); Melara, Mancosu (34’st Montiel), Nigro (47’ st Campagnacci); Evacuo. A disp.: Piscitelli, Padella, Ferretti,Guerra. All. Brini
ARBITRO: Brasi di Seregno (Gentilini – Tamburini)
NOTE: Ammoniti: Massoni (PG),Signorini, Mengoni, Celjak(BN);Angoli: 5 - 5; Recupero: 1’pt, 4’st

Federico Ricci
 

Condividi