PERUGIA - Il Prato blocca la corsa della capolista. Al termine di una partita tirata finisce a reti bianche la gara casalinga del Perugiacon la formazione toscana e i grifoni vengono raggiunti in testa alla classifica dal Frosinone che, proprio nel finale, vince a Pagani. Nonostante sia finita senza reti non sono mancate le emozioni con il Perugia che ai punti avrebbe meritato la vittoria ma il Prato non ha rubato nulla, è bene dirlo, risultando pericoloso in almeno tre occasioni. Molte di più quelle per i grifoni, apparsi appanati in qualche elemento e che hanno risentito più del dovuto della mancanza di Nicco a centrocampo. Non abbiamo poi capito, a meno che non fosse dovuta a problemi fisici, la sostituzione di Fabinho con un evanescente Henty, mai in partita.

LA CRONACA Parte subito all’attacco il Perugia e al 2° Fabinho, lanciato sulla sinistra, appena in area calcia clamorosamente alto. Al 14° semirovesciata di Malomo, fuori. Un minuto dopo tiro di Cavagna con Koprivec che smanaccia in angolo. 18° Moscati da posizione defilata calcia sull’esterno della rete. Perugia che mantiene una supremazia territoriale marcata ma il Prato è attento e, proprio in chiusura di tempo, sciupa una grossa occasione in mischia con Roman, che si fa ribattere la conclusione ravvicinata da Koprivec. Perugia vicinissimo al vantaggio al 51° con un sinistro velenosissimo di Fabinho che fa la barba al palo. Al 63° doppio miracolo, prima di Koprivec al 63° su una conclusione a colpo sicuro di Silva Reis e poi di Scognamiglio che, sulla linea, salva il pallonetto di Cavagna. Il Perugia risponde al 69° con due occasionissime, prima con Mazzeo che gira alto, poi con Sprocati, il cui destro a incrociare è deviato in angolo da Layeni che si ripete qualche minuto dopo su una bordata dai trenta metri di Comotto. Al 79° Henty arriva con un attimo di ritardo su un rasoterra di Spocati a pochi passi dalla porta. A tre minuti dalla fine Bagnai salva sulla linea la deviazione di testa a colpo sicuro di Massoni. Finisce zero a zero e il Perugia mantiene il primato ma in condominio col Frosinone.

IL MIGLIORE: Scognamiglio
IL PEGGIORE: Henty

IL TABELLINO

PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Conti, Scognamiglio, Massoni, Comotto; Moscati (37°st Carcione), Filipe, Vitofrancesco (17°st Sprocati); Mazzeo, Eusepi, Fabinho (24°st Henty). A disp.: Stillo, Sini, Barison, Sanseverino. All. Camplone
PRATO (4-4-2): Layeni; Bagnai, Malomo, Lamma (37°st Corvesi), DeAgostini; Serrotti, Roman, Cavagna (42°st Mancini, Grifoni; Magnaghi (1°st Silva Reis), Lanini. A disp.: Brunelli, Mancini, Romanò, Armenise, Pisanu. All. Esposito
ARBITRO: Piscopo di Imperia (Di Guglielmo-D’Apice)
AMMONITI: 45° Comotto, 45° Lamma, 10°st De Agostini, 26°st Cavagna, 31° st Malomo, 46° st Mancini NOTE: spettatori 6000 circa. Angoli: 7-6. Recupero: pt. 0; 6 st

Danilo Tedeschini
 

Girone B (24/a giornata, 6/a di ritorno):
   Ascoli-Grosseto              0-1
   Barletta-Lecce               1-2
   Gubbio-Viareggio             2-0
   L'Aquila-Salernitana         1-1 (ieri)
   Nocerina-Benevento           0-3 a tavolino
   Paganese-Frosinone           1-2
   Perugia-Prato                0-0
   Pontedera-Pisa               2-2
   Ha riposato il Catanzaro
 

Classifica: Frosinone e Perugia 45 punti; Lecce 37; L'Aquila 36; Benevento 34; Pisa 33; Catanzaro 32; Pontedera 30; Gubbio 29; Grosseto e Salernitana 28; Prato 27; Viareggio 21; Barletta 18; Ascoli 15; Paganese 13. Nocerina esclusa dal campionato. Penalizzazioni: Ascoli -4.
 

Prossimo turno (domenica 16 febbraio):
   Benevento-Gubbio
   Catanzaro-Nocerina
   Frosinone-Viareggio
   Grosseto-L'Aquila
   Lecce-Paganese
   Pisa-Perugia
   Prato-Pontedera
   Salernitana-Ascoli
   riposa il Barletta.(

Condividi