Castel Rigone a Cosenza con la mente più libera
Successo importante per gli uomini di Fusi per liberare la mente e allontanarsi dall’incubo playout. La rosa biancoblu è di primo ordine e fallire la salvezza diretta sarebbe quanto meno un delitto. Intanto domenica i rigonesi vanno in Calabria per affrontare l’ex capolista Cosenza. Brutto lo scivolone dei calabresi la giornata scorsa contro il fanalino di coda Arzanese che dopo un recupero più che ottimale nelle ultime giornate, pareva rassegnato a chiudere il campionato da ultima della classe a causa della batosta nello scontro diretto contro il Gavorrano. I campani invece si son presi la scena vincendo 3 a 1 e ridando fiato alle trombe del Teramo che annichilisce proprio i toscani per 3 a 0. Vetta in comproprietà con la Casertana che affronterà il Sorrento per un derby che si preannuncia caldo e avvincente.
I rossoneri vengono da due sconfitte di fila e 23 punti sono un bollino rosso preoccupante, mentre i ragazzi di Caserta sono in formissima con ben 22 nelle ultime 10 gare in cui non hanno mai perso.
Sfida in Campania anche per i teramani che vanno ad Ischia che, sorpresa delle sorprese, nelle ultime 4 gare non ha mai pareggiato e potrebbe essere uno scoop visto che ne ha collezionati ben 11 di pareggi in stagione. Foggia a Martina Franca per un derby tutto pugliese. I biancocelesti non vincono dalla gara col Castel Rigone e sono scesi prepotentemente in zona calda con i loro 23 punti.
Interessante la sfida tra il Chieti, seconda difesa del campionato (solo 15 reti prese), e in formissima nelle ultime gare, e l’Arzanese, per capire se i campani, cosi altalenanti nei risultati, possano veramente ambire ad un buon piazzamento in zona playout.
Punti pesanti anche tra Gavorrano e Aprilia, e tra l’attacco peggiore (12 gol) e la difesa più battuta (38). Chi vince spera, chi perde rischia di compromettere il cammino.
Anche per Tuttocuoio e Lamezia lo scontro diretto sembra fondamentale. Entrambe fuori dai playout, ma chi perde può entrarci pesantemente. I lametini hanno fatto 9 punti in 10 gare segnando solo 6 reti, un po’ peggio i toscani che di punti ne hanno portati a casa solo 7.
Chi sta abbastanza bene è il Messina che lentamente sta uscendo dalla crisi di inizio stagione e ha la possibilità di sfruttare la gara interna contro l’Aversa Normanna, appagata dai suoi 31 punti.
Chiude la giornata Poggibonsi – Melfi, con i toscani reduci dalla rimonta nei minuti finali di Castel Rigone, mentre il Melfi ha raccolto 3 punti nelle ultime 5 partite. Da sottolineare però, come i gialloverdi fuori casa siano la seconda squadra del torneo con 17 punti in 11 gare. (solo 2 sconfitte).
Federico Ricci

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago