All’interno del percorso di candidatura a Capitale europea della cultura un corso rivolto ai ragazzi tenuto dai dj Chiskee e Ricky L. Partirà da marzo

Perugia 2019, due dj perugini e Palazzo della Penna. Sono i protagonisti della nuova avventura all’interno del percorso di candidatura della città a Capitale europea della cultura. Si tratta di un corso rivolto ai ragazzi (fino ad un massimo di vent’anni) che partirà da marzo con l’intento di sostenere il progetto “Perugia 2019 con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria”. A tenerlo due dj amatissimi in città: Ricky L e Chiskee con l’aiuto di Fabrizio Croce. Il corso “The ultimate music guide”, vuole essere un’occasione per riuscire a districarsi nella giungla sonora moderna. Infatti, come spiega lo stesso Francesco Fiorucci, alias Dj Chiskee, “saranno degli incontri tematici che offriranno ai ragazzi un vademecum di cultura musicale e una guida approfondita sui vari generi”. Gli appuntamenti si terranno a Palazzo Penna.

Le modalità di accesso al corso verranno rese note prossimamente. “L’intento è di formare una ‘classe’ di reali interessati – ha spiegato Fiorucci -, quindi è presumibile i ragazzi dovranno prima esprimere la loro attitudine attraverso un questionario, ad esempio”. Per saperne di più su tutti gli eventi che nasceranno in quest'anno, è possibile mettersi in contatto sulle omonime pagine dei social network e a breve sul sito bellicomeilsoul.comin fase di aggiornamento. Dj Chiskee è uno delle menti di “Belli come il soul”, la trasmissione più longeva di Radiophonica.com.

 

BELLI COME IL SOUL

E’ un progetto che nasce 7 anni fa, dalle menti di quattro amici appassionati per i vinili, la musica, sopratutto la black music, tutto ciò che poteva essere rappresentato con le parole Jazz, Soul, Funk, Reggae, Hip Hop, l'amore per la musica nata nella strada, e difatti BCS nasce dall'incontro “in strada” di persone con vissuti ed esperienze diverse ma che trovano intesa nel modo di intendere la musica, di proporla e trattarla. Nel giro di poco tempo, il gruppo, da concreto rapporto di amicizia tra i componenti è diventato, un progetto, con intenzioni chiare fin dal primo momento: diffondere l'amore per la musica ad un pubblico sempre più vasto, dapprima con i dj set, e poi in maniera allargata sulla web radio dell'università di Perugiawww.radiophonica.com, con il programma “BelliComeIlSoul” in onda tutti i venerdì dalle 17:00 alle 18:30. In sette stagioni di trasmissioni radio, oltre 300 puntate andate in onda, migliaia di informazioni trasmesse e parecchie collaborazioni ed interviste con artisti locali e non, tra i quali ricordiamo Ghemon, Kiave, Macro Marco, Madkid, Kaos One, Soul Sailor and the Fuckers, Lil Cora and the Soulful Gang, Al Castellana, Dj Shablo, Bread and Jazz, Katzuma, Danno ecc... Con il passare degli anni la “crew” ha continuato imperterrita a promuovere il proprio modo di vivere la musica a tutte le persone vicine al movimento, riuscendo a raccogliere un bacino notevole di utenze sia in radio, sia nei party organizzati settimanalmente. Il gruppo coordinato fin dagli albori da Francesco Fiorucci, in arte Dj Chiskee e Francesco Sportolari, ora vede la collaborazione di Flavio Pellegrini, Nicola Montecucco e Giorgio Vescarelli, tutti elementi attivi nel mondo musicale, dalla produzione, a live/dj set e promozione eventi; una peculiarità di Belli Come Il Soul è la differente influenza artistica dei vari componenti del gruppo, ognuno con la propria specializzazione individuale, fa si che il gruppo sia un solido progetto di comunicazione poliedrica. Oltre la trasmissione radio, BCS vive anche in numerose attività come il blog mixtapefever.com, dove vengono costantemente recensite selezioni e dj set, articoli, eventi musicali e viene fatta promozione per artisti emergenti locali. BelliComeilSoul inoltre è sempre in continuo movimento per portare alle orecchie degli appassionati le nuove sonorità musicali provenienti da tutte le parti del mondo avendo un occhio di riguardo anche verso i "Classici", per poter permettere a tutti di allargare la conoscenza musicale collettiva, e lo fa anche tramite i numerosi “mixtape”, ovvero delle vere e proprie raccolte musicali, che vengono distribuite gratuitamente insieme ad altri gadgets, alle feste di BCS, tra le quali ricordiamo : “La Notte Bianca” presso il Distretto del Sale, “Il Festival della Musica” ai Giardini del Frontone, l'evento “Solo Vinile” alla Rocca di Castiglione del Lago, il “Soundof” organizzato da Collective e le collaborazioni con Trasimeno Blues, Adult Dance Music, True e Red Zone Club; quest'ultimo inoltre sarà il luogo dove il progetto “Belli Come Il Soul” festeggerà i 7 anni di attività, il 1°Febbraio, nella sala “B-side”.

Musica nelle scuole

A partire dal 21 gennaio, per il terzo anno consecutivo, “Belli Come il Soul” è tornato in alcuni dei maggiori istituti superiori della città con uno dei progetti a cui tiene di più: “Musica nelle Scuole”; L’intento del progetto è indirizzare i ragazzi a relazionarsi con la musica in tutti gli ambiti, dalla quotidianità, alle serate nei club, riscoprendo il divertimento in modo più intelligente e coscienzioso, stimolando in loro la curiosità e l’emozione della scoperta musicale. Nel corso degli anni passati si è affrontato un percorso che partiva dalle origini della musica moderna esaminandone a fondo anche il contesto storico e culturale; si è partiti ad esempio dagli “Spirituals” esaminando il percorso della comunità Afro-Americana durante tutto il ‘900, intrecciando quindi musica e storia fino ai giorni nostri; sono stati affrontati poi argomenti spinosi come la diffusione della pirateria musicale, dibattendo con i ragazzi l’argomento. Quest’anno il percorso invece prenderà un indirizzo più pratico dove i ragazzi avranno anche modo di applicarsi con le attrezzature da dj e scoprire il mondo della produzione musicale.

Condividi