PERUGIA - Giallo: carta e cartone; blu: vetro e plastica; grigio: indifferenziato. Sono questi – spiega Gesenu in un comunicato - i colori che distingueranno i nuovi cestini per la raccolta differenziata nel centro storico di Perugia e che si fregeranno anche del Grifo alato, simbolo del Comune. L'installazione e' prevista in 19 punti di maggior transito, stabilmente fissi a terra.
 

 Le significative percentuali di raccolta differenziata - ribadisce Gesenu - con questa iniziativa potranno essere incentivate e sviluppate in efficienza e qualita' degli interventi. Pubblica utilita' e rispetto dell'arredo urbano si integrano in questi elementi installati per il corretto conferimento dei rifiuti, promuovendo igiene e decoro e salvaguardando, al contempo, la bellezza delle antiche vie cittadine. Ogni cestino e' di elevata visibilita', qualita' e robustezza, ha una capienza di 60 litri ed e' adatto per l'impiego sia su marciapiedi che nelle piccole o grandi piazze.
 

Plastica, vetro, metallo, indifferenziato, avranno un loro preciso sito di conferimento, un cestino ad hoc per ciascuna tipologia di materiale, realizzato con una resistente ed elegante struttura in acciaio di 1,5 millimetri di spessore, resistente agli agenti atmosferici. L'inserimento dei rifiuti nel cestino e' consentito bilateralmente, grazie ad una cupola semicilindrica che ne impedisce la dispersione e ne favorisce la conservazione fino allo svuotamento. Una caratteristica importante e' l'impossibilita' di caduta accidentale dei rifiuti tra il sacco e le pareti del cestino offrendo ottimali condizioni di igiene.
 

 Questi i punti nei quali si potranno utilizzare i nuovi cestini: P.zza Morlacchi, P.zza Cavallotti, P.zza IV  Novembre, P.zza Piccinino, Porta Sole, Piazza Fortebraccio - Universita' per Stranieri, P.zza Danti, Caserma Fortebraccio - P.zza Lupattelli, Tempio Porta Sant'Angelo, P.zza Universita', P.zza San Francesco, P.zza  Matteotti, Corso Cavour, P.zza Italia, Piazza Italia - uscita scala mobile, Via Masi, Via Cesare Caporali - Via Bonazzi, Via Oberdan, Via Marconi.

Condividi