I pugni degli eroi: il romanzo-verità del pugilato
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Quarantasei racconti per formare il romanzo dello boxe. Una storia che si dipana dalla fine dell'Ottocento sino ad oggi. Una sorta di summa della "noble art", senza però la freddezza e la pedanteria degli enciclopedisti, ma con l'eleganza e la raffinatezza di un narratore.
"I pugni degli eroi" é il libro frutto della sinergia di due ottimi giornalisti-scrittori: Franco Esposito e Dario Torromeo. Per quei pochi che non li conoscessero, il primo é stato inviato de "Il Mattino" e de "Il Corriere dello Sport" per i quali ha seguito sei Olimpiadi e cinque campionati del mondo di calcio e per tre anni consecutivi é risultato finalista del "Premio Bancarella"; il secondo ha lavorato per quattro decenni al "Corriere dello Sport", ha seguito dieci Olimpiadi, ha vinto due Oscar del pugilato e questo é il suo nono libro sulla boxe. Capito?
Sfogliare le pagine di questa "saga" - il volume verrà presentato mercoledì 22 gennaio alle 16,30 nella sala del consiglio della Provincia di Perugia alla presenza del presidente del consiglio provinciale Giacomo Leonelli e dell'assessore allo sport Roberto Bertini - é come sedersi, in prima fila, a bordo ring, con accanto un suggeritore che, mentre segui l'andamento del match, ti spiattella all'orecchio vita, morte, miracoli dell'atleta che stai ammirando. Tutto, ma proprio tutto: tranche de vie, frasi, aneddoti, segreti, vizi e virtù attraverso i quali sei in grado di farti un'idea piena e completa del campione e dell'uomo che hai davanti.
Mentre sfogli le pagine e ti addentri nella lettura, ti sembra davvero di essere, che so?, tra i 132 mila spettatori dello stadio Atzeca, che esultano per l'impresa di Chávez o a gridare "Alì bomaye" a Kinshasa per sostenere Muhammad Alì contro George Foreman. E puoi capire la forza dello sport leggendo come Barry Mcguire, irlandese, riuscisse a mettere d'accordo, intorno al ring, all'epoca delle bombe dell'Ira e dei lealisti, degli assassinii mirati e delle stragi, cattolici e protestanti oppure come il peso medio nigeriano Dick Tiger, che aveva sposato la causa della ribellione del Biafra, continuasse la sua battaglia, nonostante fosse stato messo al bando dal suo paese, proprio per quella scelta di campo. O ancora scoprire, pugili violenti tra le corde, ma rispettosi delle regole, trasformarsi in aguzzini e in omicidi, fuori dal quadrato. E venire a sapere che Max Schmeling, che ebbe la Germania ai suoi piedi, avesse goduto dell'amante del Furher, Eva Brown, nel suo letto, per dodici anni, prima che lei incontrasse Adolf Hitler (ma lei, la first lady del nazismo, era gelosa, lo scriveva nel suo diario, delle donne del pugile, anche quando viveva da tempo col dittatore).
Già perché la Storia (quella con la S maiuscola) irrompe nel mondo della boxe e dei suoi eroi: la Grande Guerra, la Seconda Guerra mondiale, il Vietnam, le infinite guerre locali dei vari continenti.
E l'insegnamento, se si vuole, la morale di molte vicende che vedono indomabili campioni del ring, piegati e vinti dalla vita, dalla malattia, travolti dalla passione per una donna (o per le donne), dal vizio dell'alcool o della droga, dalla febbre del gioco d'azzardo.
E non mancano, accanto agli amori prezzolati, storie di passioni romantiche e tragiche come quella vissuta dal franco-algerino Macel Cerdan e dalla cantante Edith Piaf: il destino volle che il campione mentre volava a New York per incontrare la sua musa, perisse in un incidente aereo...
Non solo. In una appendice, molto curata e appropriata, sono riportati i dati essenziali, le statistiche, i "tabellini" dei quarantasei eroi, ma - proprio per fornire una informazione piena e completa - persino cosa fanno, oggi, i campioni ancora in vita.
Davvero un libro da non perdere, non solo per gli amanti della "noble art", ma per tutti.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago