PERUGIA - Stipulata oggi dall'Azienda Usl Umbria 1 la prima convenzione con il comando Regione carabinieri Umbria per istituire a Perugia, nel poliambulatorio di Piazzale Europa, un collegio medico-ospedaliero militare per visite collegiali a carattere medico-legale con regolarita' e con almeno due sedute mensili.
 

Tale collegio (composto da due medici militari in forza a Perugia e dal responsabile dell'unita' operativa semplice interdistrettuale di medicina legale aziendale della Usl Umbria 1, Antonio Bodo) avra' il compito di accertare la dipendenza di malattie da cause di servizio e l'idoneita' fisica al servizio istituzionale del personale dipendente del comando regionale dei carabinieri dell'Umbria, in modo da agevolare il personale stesso (che potra' eseguire questi accertamenti senza doversi piu' spostare a Roma), snellire e semplificare le procedure e consentire il contenimento delle spese da parte dell'amministrazione.
 

"Questa convenzione - ha spiegato il generale Antonio Marzo,  comandante Legione carabinieri Umbria - rappresenta il primo esempio in Italia di integrazione tra amministrazioni in ambito sanitario. E' stata firmata a scopo sperimentale con l'auspicio che, dopo un primo monitoraggio di 6 mesi, diventi istituzionale e possa essere rinnovata oltre che estesa anche in altre regioni".
 

Il direttore generale dell'Usl 1, Giuseppe Legato, ha tenuto a evidenziare che "si tratta di un investimento a costo zero nato dalla volonta' di fare squadra. Il nuovo ambulatorio e' un servizio aggiuntivo che ha un canale dedicato e che, quindi, non interferisce in alcun modo con i servizi ai cittadini".

Condividi