“Art for Ant”. Un museo d'arte contemporanea (e solidale) nel centro di Perugia
Dal 13 al 18 novembre un vero è proprio padiglione dell'arte sarà allestito presso gli spazi dell'ex Borsa merci in via Mazzini, a Perugia. Con una donazione i visitatori potranno sostenere la Fondazione ANT e portare a casa un'opera d'arte
Oltre cinquanta artisti umbri per un museo “con-temporaneo” d'arte nel cuore dell'acropoli. Fino a lunedì 18 novembre si potrà scoprire a Perugia, in centro, presso gli spazi dell'ex Borsa merci in via Mazzini, il meglio dell'arte contemporanea e sostenere, acquistando le opere, i progetti di prevenzione oncologica in Umbria della Fondazione Ant. È stata presentata stamattina “Art for Ant”, mostra mercato d'arte contemporanea, ideata e organizzata dalla Fondazione ANT Italia Onlus con la direzione artistica di Andrea Baffoni e in collaborazione con Luciano Cancelloni, Emidio De Albentiis eStefano Chiacchella. Una collettiva che mette insieme artisti quotati, nuovi talenti e promesse ormai affermate, tutti uniti nel segno della solidarietà. Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare la collettività in favore della lotta contro il cancro e di raccogliere fondi da destinare alla prevenzione oncologica, promuovendo l'arte contemporanea. Con una donazione, infatti, i visitatori potranno sostenere la Fondazione ANT e portare a casa un'opera d'arte. L'iniziativa, patrocinata da Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia e Camera di Commercio di Perugia, oltre a raccogliere concretamente i fondi per i progetti di prevenzione della Fondazione in Umbria, mira asensibilizzare la comunità sul progetto Eubiosia ANT, pensato per fornire assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai sofferenti di tumore (ad oggi garantita già in 9 regioni d'Italia 24 ore su 24, 365 giorno l'anno da uno staff di medici, infermieri e psicologi che assicurano lo stesso standard qualitativo dell'ospedale a casa del Sofferente). Come spiega Elisabetta Torzuoli, delegata Ant in Umbria: “Art for Ant è un'iniziativa dal forte valore simbolico: raccogliere fondi da destinare alla prevenzione e alla lotta contro il cancro attraverso la vitalità e la forza dell'arte contemporanea.
I visitatori avranno l'occasione unica di sostenere gli sforzi della Fondazione Ant in Umbria e di portare a casa, facendo una donazione, un'opera d'arte di artisti quotati e giovani talenti”. Presenti in conferenza stampa Silvio Cipriani, del Comune di Perugia, che ha portato i saluti di Andrea Cernicchi, assessore alla Cultura del Comune di Perugia; Enza Morgillo e Elisabetta Torzuoli, Ant; Andrea Baffoni, critico d'arte; Luciano Cancelloni; Stefano Chiacchella, artista e professore del liceo artistico Beranrdino di Betto. Tra gli artisti presenti in mostra: nomi noti e giovani emergenti, tra cui: Sestilio Burattini, Stefano Chiacchella, Serena Cavallini, Donatella Marinucci, Rita Albertini; c'è la presenza dei Fabbroni, padre e figlio. Cè un'esplosione in ceramica di Attilio Quintili, recentemente esposte nello spazio Trebisonda. Ci sono alcuni dei giovani più in vista della regione come Silvia Ranchicchio, Sara Sargentini, Tommaso Faraci, Laura Patacchia e Benedetta Galli. Ci sono alcuni dei vincitori delle passate edizioni del Premio Corciano di Pittura e scultura come Natascia Becchetti, Gennj Trentini e Skizzo. C'è la possibilità di acquisire opere, pezzi unici e rari come uno degli "sfilatini" in ceramica, realizzati in tiratura limitata, da Daniele Covarino per la mostra alla Freemocco's House di Deruta. - info.umbria@ant.it - 342 7662550

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago