Fare della città di Todi la sede di un appuntamento fisso con cadenza annuale per condividere idee e percorsi su sport e territorio. È la proposta lanciata durante i lavori del “1° Workshop Sport e Territorio” svoltosi sabato 9 novembre 2013 a Todi nella Sala del Consiglio comunale.

L’evento, patrocinato dalla Regione Umbria, è stato organizzato dal Comitato regionale umbro della FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), dall’Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport e dal Comune di Todi.

Dopo i saluti della città portati dal Sindaco Carlo Rossini e l’introduzione del Prof. Carlo Moscatelli, presidente FIDAL Umbria, i lavori del workshop sono stati scanditi dagli interventi del Dott. Giovanni Cocco, direttore dell’ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), del Dott. Walter Borghino, vice presidente FPI (Federazione Italiana Pugilistica), dell’Avv. Mario Ialenti, dirigente federale e direttore pastorale Sport Diocesi Campobasso-Boiano, di Mons. Mario Lusek, Direttore dell’Ufficio Nazionale della Pastorale del Turismo-Sport-Tempo Libero della CEI e dell’On. Giampiero Bocci, Sottosegretario del Ministero dell’Interno.

Tra il pubblico erano presenti numerosi presidenti e rappresentanti dei Comitati regionali della FIDAL ed il presidente regionale del Coni Umbria Domenico Ignozza.

“Lo sport – commenta il Sindaco di Todi Carlo Rossini – rappresenta un fattore di crescita sociale ed anche una importante occasione di sviluppo per tutto il territorio. Le positive esperienze delle recenti manifestazioni sportive ospitate a Todi, dagli Internazionali di tennis dell’Umbria al primo ‘Trofeo Città di Todi’ di danza sportiva, dal torneo nazionale di minibasket a “Il più veloce di Todi”, sono esempi concreti di come gli eventi sportivi siano un ottimo volano di promozione in chiave turistica con ricadute positive sia per l’immagine della città che per gli operatori dell’accoglienza e della ricettività. In quest’ottica, anche ‘I Circuiti del Paesaggio’ potrebbero riservare nuove proposte e sorprese. L’auspicio – conclude il Sindaco – è che dopo questa prima edizione, il workshop possa diventare un appuntamento fisso da ospitare a Todi anche negli anni successivi“.

Condividi