Calcio femminile/ Una Grifo "sfortunata" cade e Verona: 2-0
FIMAUTO VALPOLICELLA – GRIFO PERUGIA 2-0 (0-0)
FIMAUTO VALPOLICELLA (3-4-3): Toniolo; Mugnaguagno (43’ st Rigon), Zaccaria, Nicolis; Carradore, Zanotti, Tombola, Chinello; Perobello (45’ st Pizzolato Gr.) , Bonafini (30’st Pizzolato Gi.), Boni. A disp.: De Beni, Casarotto, Capovilla, Cassani. All.: Formisano.
GRIFO PERUGIA (4-2-3-1): Monsignori, Monetini (17’ st Bordellini), Ferretti, Saravalle, Cianci (40’ st Bianchi); Fiorucci C., Natalizi; Pugnali, Proietti, Ceccarelli (15’ st Pederzoli); Marinelli. A disp.: Cucchiarini, Fiorucci G. All.: Sciurpa
ARBITRO: Bitonti di Bologna (Marcolini – Nafea)
MARCATORI: 5’ st Bonafini (FV), 35’ st Boni (FV)
NOTE: al 42’ st espulsa per doppia ammonizione Bordellini (GP). Recupero: 2’pt; 2’ st.
La Grifo torna a mani vuote dalla trasferta in terra veneta e con un pizzico di rammarico. Contro il Fimauto Valpolicella le biancorosse hanno rimediato un secco 2-0, ma ai punti avrebbero meritato qualcosa in più. Rispetto alle intenzioni della vigilia Sciurpa è stato costretto a rivedere la formazione di partenza. Senza la Ricci e la Parise, rimaste a Perugia per proseguire il lavoro di recupero dai rispettivi infortuni e con la Pederzoli non al meglio, il tecnico perugino ha dovuto mescolare un po’ le carte. Spazio sempre al 4-2-3-1, ma con il capitano Natalizi nel ruolo di mediano, la Marinelli in quello di prima punta e il trio Pugnali, Proietti e Ceccarelli alle spalle. Dietro si è rivista la Cianci, mentre la Bordellini si è seduta inizialmente in panchina.
L’avvio di gara è stato di marca biancorossa. Al 2’ la Marinelli ha avuto sul sinistro la palla del vantaggio, ma non è stata lesta a concludere. Una manciata di minuti più tardi il Valpolicella ha sforato la marcatura, ma una super Monsignori si è opposta al tiro della Boni. La prima frazione è proseguita senza grandi sussulti, anche se le padrone di casa hanno dato la sensazione di essere più in palla a livello fisico e più cattive sul pallone.
Una sorta di dominio psicologico sulla partita, che ha portato i suoi frutti ad inizio ripresa quando su azione di rimessa la Perobello si è fatta sessanta metri di campo, ha innescato la Chinello e da questa è partito il servizio vincente per la Bonafini, che davanti alla Monsignori non ha sbagliato. Subito lo svantaggio la Grifo ha avuto un sussulto e sfiorato il pareggio in almeno tre occasioni. La Pugnali, però, prima è stata fermata dalla traversa e poi ha trovato i riflessi dell’estremo difensore avversario. Occasione d’oro anche per Elena Proietti che a tu per tu con la Toniolo ha calciato alto.
Gol sfiorato e gol subito. Al 35’ ancora un contropiede per il Valpolicella e soddisfazione personale per la Boni. Nel finale c’è stato spazio anche per un rosso, esibito dal direttore di gara all’indirizzo della Bordellini, che dal suo ingresso in campo (17’) è riuscita a rimediare ben due gialli. Davvero una giornata negativa per la Grifo che dovrà forse imparare ad essere più cattiva, ma di certo non si può dire che sia stata assistita dalla fortuna.
INTERVISTE
GIACOMO SCIURPA - tecnico della Grifo Perugia: “E’ una sconfitta che brucia, perché anche in questa circostanza la squadra ha pagato a caro prezzo alcune ingenuità. Il Valpolicella ha avuto il merito di essere più aggressivo e forse più pronto fisicamente. Noi le nostre occasioni le abbiamo create, soprattutto nel secondo tempo, ma vuoi un po’ di imprecisione e anche un po’ di sfortuna, non siamo riusciti a trovare il pareggio”.
VALENTINA ROSCINI - Presidente della Grifo Perugia: “Forse ai punti avremmo meritato qualcosa in più. Nel complesso il Valpolicella ha fatto meglio di noi, anche se il divario non è stato così netto. Anche oggi abbiamo pagato l’assenza di qualche elemento importante, ma questa sconfitta non ci ridimensiona affatto”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago