Massoneria/ Perelli nuovo presidente Goi Umbria: “Siamo aperti al dialogo”
PERUGIA - Il "dialogo da instaurare con la autorita' morali e istituzionali della Regione" e' una delle priorita' indicate dal nuovo presidente del Collegio circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell'Umbria del Grande Oriente d'Italia-Palazzo Giustiniani, Antonio Perelli, che restera' in carica nel prossimo triennio.
In un comunicato del Grande Oriente d'Italia dell'Umbria, Perelli esprime anche l'intenzione di "proseguire il cammino del dialogo e del costruire insieme aprendo le porte dei templi alla cittadinanza non tanto per mostrare i luoghi in cui si riuniscono ma soprattutto per far conoscere le radici, la storia, la cultura e la vocazione prioritaria della Massoneria universale di fare agli altri tutto il bene che vorremmo che gli altri facessero a noi".
Nel comunicato il nuovo presidente esprime anche "la massima disponibilita' alle scuole e alle universita' per una lettura adeguata e scevra da interpretazioni mediatiche della storia della massoneria umbra basata su testimonianze, testi e documenti, anche inediti, forse non sufficientemente valutati o adeguatamente interpretati in passato. Non e' certamente un caso che l'Umbria - sottolinea il Goi dell'Umbria - sia la regione italiana con la percentuale piu' alta di massoni e che nelle citta' umbre sia visibile la presenza dell'Istituzione con una imponente intitolazione di strade, piazze, edifici e servizi pubblici a massoni illustri come Raffaello Silvestrini, Giuseppe Evangelisti, Mario Angeloni, Annibale Vecchi, Enzo Paolo Tiberi a Perugia, Luigi Pianciani a Spoleto, Domenico Benedetti Roncalli a Foligno e Benedetto Brin a Terni, solo per citarne alcuni".

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago