“Nuovi metodi e tecnologie in medicina” è il tema del convegno che si terrà a Terni venerdi 8 e sabato 9 Novembre presso la sala conferenze dell’Azienda Ospedaliera S. Maria. I lavori - organizzati dall’International Society for Medical Laser Application e dell’International Medical Laser Association con il coordinamento di Medicalfuture azienda ternana operante nel settore biotech - saranno l’occasione per fare il punto della situazione sull’innovazione medico-scientifica.

Questa mattina presso la clinica medica di MedicalFuture - Centro Servizi Sanitari di Terni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione, tenuta dall’organizzatore scientificoDr.Francesco Raggi– medico e ricercatore ternano, specialista in igiene e medicina preventiva - rappresentante per l’Italia proprio dell’International Society for Medical Laser Application e dell’International Medical Laser Association.

Dopo un lungo percorso formativo a livello internazionale che lo ha portato a conoscere e ad approfondire le tecniche più moderne ed efficaci nell’ambito dell’innovazione medico scientifica, Francesco Raggi introduce in Italia strumenti medicali consolidati all’estero ma ancora poco applicati in Italia. Primo fra tutti il rivoluzionario laser endovena – che basa la sua azione terapeutica sulla fotobiologia -  capace di curare molte malattie legate alla circolazione. Le applicazioni sono molteplici. In pratica il laser - grazie alle fibre ottiche - permette alla luce di entrare direttamente in una vena periferica e di trattare il flusso sanguigno. Ripristina la carica elettrica negativa migliorando la plasticità e favorendo il microcircolo. E’ particolarmente indicato per le patologie cardiovascolari (ipertensione, arteriopatie obliteranti, cardiopatie ischemiche, ictus etc.). Stimolando l’emoglobina, il laser endovena è altresì ideale per le patologie respiratorie quali asma, enfisema e grazie alla sua azione rivolta all’eliminazione di gran parte dei batteri è indicato anche per patologie da infezioni da streptococco, stafilococco.

Utilizzato in tutto il mondo da 30 anni – con oltre 3000 studi che ne attestano la validità e la sicurezza senza controindicazioni – il laser endovena in Italia non trova ancora lo spazio che merita.

Durante la due giorni di venerdi e sabato prossimi, saranno trattate in maniera esaustiva tecnologie, procedure diagnostiche e terapeutiche disponibili in campo medico, partendo dell’utilizzo della laser terapia a bassa frequenza e della metodica HIFU fino a esplorare le nuove prospettive per il diabete mellito tipo2. “Proprio su queste due tematiche – ha affermato in conferenza stampa stamani Francesco Raggi Aquesta importante occasione di confronto e dibattito si aggiunge un ulteriore valore: il convegno rientra nel programma ECM e ne verranno erogati 12.

Durante i lavori verranno anche definite le Raccomandazioni Nazionali sulla Laser Terapia endovena a bassa potenza, che saranno successivamente pubblicate presso l'Istituto Superiore di Sanità e sul sito delle linee guida nazionali. Il congresso di Terni ha un duplice obiettivo: divulgare sul territorio questi nuovi approcci terapeutici che sempre più spesso riescono a dare risposte positive alla salute di pazienti affetti da particolari patologie e rappresentare per gli addetti ai lavori un valido osservatorio internazionale sulla tematica. Proprio per questo motivo è gratuito ed aperto al pubblico.

MedicalFuture al lavoro per portare sul territorio le nuove tecnologie: nuovi check-up gratuiti in vista

La prossima campagna di prevenzione promossa da MedicalFuture sarà legata al Diabete. L’appuntamento è in calendario il 14 e 15 Novembre prossimi, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Diabete. Per l’occasione i ricercatori ternani allestiranno presso i poliambulatori del centro Servizi Sanitari di Viale Cesare Battisti, 36/c a Terni un presidio diabetologico, con lo scopo di fornire - a titolo gratuito - consulenza medica qualificata per valutare il rischio di sviluppare la malattia ed effettuare screening preventivi per la rilevazione della glicemia.

Per info e prenotazioni: 800.477.114 (numero verde gratuito)

 

Condividi