Ecco i 40 bottaioli di Costacciaro:rese note le squadre per la corsa di domenica
COSTACCIARO - Nel tardo pomeriggio di oggi sono state ufficializzate le formazioni che si contenderanno il Trofeo di San Martino. Alla conferenza il sindaco Rosella Bellucci, il vicesindaco Manuela Agostinelli e i due capobottaioli: Dario Bei riconfermato per il quarto anno dall’Hostaria de la Rocca, e Francesco Mariucci per la Porta, anche lui riconfermato dallo scorso anno.
“Grazie a tutte le associazioni per aver appoggiato questa edizione – le parole di Martina Tommasoni referente del comitato organizzatore – a partire dalla ProLoco, la sezione Avis, la Parrocchia di San Marco, l’Università degli Uomini Originari, il Centro Socio Culturale e tutti i commercianti del territorio. Si prevede un’edizione ricca di divertimento e iniziative”
“Complimenti al Comitato – dice poi Rosella Bellucci, Sindaco di Costacciaro – da mesi impegnati nell’organizzazione. Una festa importante per il territorio e per voi stessi”
“Hosteria de la rocca! Un credo una fede, un modo tutto particolare di intendere amicizie! - afferma Dario Bei - siamo riusciti, grazie ad un forte attaccamento alla casacca verde, a proporre una squadra estremamente competitiva che andrà senza dubbio alla caccia del record, già di nostra appartenenza. Abbiamo quest’anno i fratelli Martella, su cui abbiamo grandi aspettative. Puntiamo su una partenza esplosiva con il veterano Coldagelli che guiderà la prima muta lungo i sampietrini di Corso Mazzini”. Con l’oste Bruno Panunzi per le frazioni corrono: Leandro Paradisi, Maicol Albini, Valentino Martella, Giacomo Bellucci, Luca Coldagelli, Diego Martella, Christian Monacelli, Marco Presilla, Matteo Coldagelli, Andrea Martella, Alfredo Martella, Raffaele Travaglini, Mauro Bellucci, Simone Cianfichi, Stefano Presciutti, Stefano Giombetti, Alessio Sagrafena, Sabatino Marionni e Matteo Simonetti; in panchina: Damiano Bellucci, Simone Paciotti, Luigi Marionni e Michele Cianfichi.
“Riconfermata la squadra della scorsa edizione – afferma Francesco Mariucci – con alcuni pezzi forti come Carlo Faccini e il pluripremiato biker Alessandro Monni. Siamo pronti a correre e a riprenderci il trofeo. Nel 2012 con la pioggia abbiamo gareggiato amichevolmente, questo è quindi l’anno della mia prima vera corsa da capitano. Emozione e adrenalina non mancano”10 novembre 2013 Corsa delle Botti – www.corsadellebotti.it – info@corsadellebotti.it – infoline: 331.1842765
Insieme all’oste Fabrizio Battaglini, per Costacciaro corrono: Giacomo Lungarotti, Luigi Gambucci, Gabriele Tommasoni, Igino Bugliosi, Luca Bucci, Patrizio Bartoletti, Nicolò Fiorucci, Alessandro Capponi, Antonio Procacci, Paolo Santinelli, Fabio Martella, Pietro Bucciarelli, Claudio Lanuti, Carlo Facchini, Giacomo Marini, Alessandro Monni, Andrea Coldagelli, Andrea Bucci e Jacopo Santinelli; in panchina: Matteo Bartoletti, Matteo Bartoletti, Filippo Guerrieri e Daniele Costanzi.
I due capobottaioli hanno poi firmato il percorso di gara che prevede un giro alternativo in caso di pioggia, una scelta insindacabile che verrà comunque effettuata dal Comitato organizzatore insieme ai due capitani in caso di maltempo.
Il programma eventi prevede la festa a Villa Col de’Canali sabato 9 novembre dalle 20, con cena ed esibizione dei Tamburini di Costacciaro. Domenica 10 invece, alle 14.30 ritrovo al Cimitero per un saluto; alle 15 sfilata in Corso Mazzini con oltre 100 figuranti e le formazioni di Tamburini di Costacciaro e Fossato di Vico; 15.30 la Corsa e la premiazione. Si esibirà poi il gruppo folkloristico di Matelica con 35 elementi tra suonatori, cantanti e ballerini in stile contadino e scene tipiche dell’alto maceratese. Vin brulè e castagne accompagneranno fino alla cena all’Hostaria de la Porta alle 19 in compagnia della musica di Mauro dj. Tutta la giornata mercatini in piazza Garibaldi.
Scelti anche i vincitori del concorso scolastico “Il bottaiolo: tra sfida ed amicizia”. Le premiazioni domenica prossima dopo la gara. Intanto tutti i lavori artistici e letterari sono esposti all’Antico Frantoio di Costacciaro in una mostra che resterà aperta per tutta la settimana.
Aggiornamenti ed informazioni sul sito www.corsadellebotti.it, sulla pagina facebook o twitter.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago