BENEVENTO – E’ finita in perfetta parità allo stadio “Ciro Vigorito” la sfida che vedeva contrapposte Benevento e Perugia, due reginette del torneo di Prima Divisione che hanno trovato (più i Grifoni in verità) enormi difficoltà ad ingranare la marcia giusta. Perfetta parità perché, al di la del punteggio l’equilibrio c’è stato anche per i legni colpiti dalle due contendenti assegnando sostanzialmente all’esito dell’incontro un giudizio di piena equità.

 

In uno stadio assolato, con una temperatura tendente verso il caldo, gli attori dell’incontro hanno saputo offrire uno spettacolo gradevole che ha appassionato il numeroso pubblico presente, in specie i tifosi locali che avevano sperato in un esito migliore per la loro squadra, visto che al 27’ Evacuo, raggiunto da una verticalizzazione di Vacca, dopo aver smortato la palla di petto, aveva perforato con un pallonetto un incolpevole Koprivec sin lì dimostratosi attento ed autore di alcuni interventi risolutivi.

 

Un gol che premiava i giallorossi di casa per un primo tempo giocato con una leggera supremazia, anche se non sono mancate le occasioni ai Grifoni per realizzare a loro volta: una su tutte quella che si era procurata Sprocati al 5’ che, dopo aver infranto la linea difensiva campana, presentatosi solo davanti a Baiocco, sprecava tutto il buono fatto battendo debolmente addosso al portiere.

 

E buon per il Perugia che subito dopo il vantaggio il Benevento non sia riuscito a raddoppiare con  Montiel che batteva a colpo sicuro, ma la palla, dopo aver colpito il palo, si fermava pericolosamente sulla linea di porta dove si è precipitato Comotto ad allontanarla.

 

Scampato il pericolo i biancorossi perugini hanno ripreso in mano il filo del gioco non correndo ulteriori gravi pericoli fino al fischio che ha chiuso i primi 45 di gioco, anche se proprio sul finire l’arbitro si è reso protagonista decretando l’espulsione per proteste di Dicara, costringendo così i Grifoni a giocare la ripresa privi di un allenatore in campo.

 

Se i campani avevano primeggiato nei primi 45’ di gioco, non è stato così nella ripresa con gli umbri che a poco a poco hanno guadagnato campo nel tentativo di riequilibrare il risultato e, dopo che poco prima Moscati aveva pareggiato il conto dei pali, ci riusciva al 57’ con Scognamiglio di testa su tiro dall’angolo.

 

Un pari più che giusto ed un punto preziosissimo e meritato per i Grifoni, tanto più considerata la rete annullata sul finire a Eusepi (che aveva rilevato Mazzeo) per un fuori gioco assai dubbio.

 

TABELLINO

BENEVENTO (4-3-3) Baiocco; Zanon, Milesi, Signorini, Anaclerio; Agyei (22′st Espinal), Vacca, Mancosu; Campagnacci, Evacuo, Montiel. A disposizione Gori, Frasciello, Di Deo, De Risio, Altinier, Buonaiuto. Allenatore Carboni.
ARBITRO - Abisso di Palermo.

PERUGIA (4-3-3) Koprivec; Daffara, Scognamiglio, Massoni, Comotto; Moscati, Vitofrancesco, Nicco (16′st Mungo); Sprocati, Mazzeo (29′ st Eusepi), Fabinho. A disposizione Stillo, Barison, Conti, Bijimine, Insigne. Allenatore Dicara

RETI: 27 Evacuo (B), 57′ Scognamiglio (P).

Ammoniti - Anaclerio, Mazzeo.

Espulsi - Dicara

 

Girone B (8/a giornata):
   Barletta-L'Aquila        2-2
   Benevento-Perugia        1-1
   Catanzaro-Ascoli         1-1
   Frosinone-Pontedera      5-0
   Lecce-Gubbio             1-1
   Pisa-Paganese            3-0
   Prato-Nocerina           4-1
   Salernitana-Viareggio    1-1
   Ha riposato il Grosseto.
 

Classifica: Frosinone, Pisa, L'Aquila e  Pontedera 17 punti; Prato 14; Catanzaro 13; Benevento 12; Perugia e Salernitana 9; Grosseto e Ascoli 8; Viareggio 6; Lecce e Gubbio 5; Barletta e Paganese 3; Nocerina 1.
Penalizzazioni: Nocerina -2; Ascoli -1.
 

Prossimo turno (domenica 27 ottobre):
   Ascoli-Lecce
   Benevento-Salernitana
   Grosseto-Frosinone
   Gubbio-Pisa
   Paganese-Barletta
   Perugia-Catanzaro (20.30)
   Pontedera-Nocerina (28/10 20.45)
   Viareggio-Prato
   Riposa L'Aquila.

Condividi