L'opera prima del manager di Stato, testimonianza d'affetto in onore del padre
Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Un grande testimonianza di affetto e di rispetto della figura del padre, contenuto in ottantamila battute: é l'esordio letterario di Guido Perosino, 57 anni, piemontese, perugino di adozione visti i cinque lustri trascorsi nella nostra comunità umbra. Il manager (presidente della Quadrilatero) ha edito un romanzo breve - dal titolo "Alba" edito da Intermezzi, sia in forma cartacea, sia on line come e-book - che vede quale protagonista suo padre, Giovanni, staffetta partigiana nelle Langhe, all'età di appena 15 anni.
Un racconto fresco, agile, asciutto, con una prosa elegante (non a caso Perosino viene dalla terra di Beppe Fenoglio e Cesare Pavese), senza cadute nella vacua retorica e nel trito sentimentalismo, ricco di valori profondi e di sensibilità genuine.
Il libro é stato presentato a palazzo Cesaroni dall'autore, da Fabio Chinea dell'associazione Walter Tobagi e da Mirella Alloisio presidente della sezione di Perugia dell'associazione partigiani (nome di battaglia "Rossella", in ricordo dei fratelli Rosselli) e con la lettura di brani affidata ai bravissimi Stefano Pagnotta e Ciro Masella.
La trama prende avvio da un incidente di percorso del giovanissimo protagonista, che perde una pistola di fabbricazione inglese, che avrebbe dovuto consegnare agli "sbandati" e che aveva invece trattenuto, durante le ore di educazione fisica a scuola, mentre scala la pertica. Questo contrattempo gli cambia la vita: i pestaggi, l'arresto, la liberazione in attesa di essere aggregato a forza nell'esercito fascista, la fuga attraverso le colline e il Tanaro per raggiungere i patrioti, la liberazione e la successiva caduta di Alba e infine la vittoria e il ritorno a casa.
Giovanni, nome di battaglia "Alba", perché proveniente da quella città, quando rientra in famiglia, comunica al padre, che al momento della fuga lo aveva ammonito con le stesse parole: "Papà, stai tranquillo non ho ucciso nessuno".
Guido Perosino ha confidato di aver consegnato la prima copia del suo libro alla figlia, come regalo per i suoi 18 anni, ricevendone un lungo, commosso, abbraccio.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago