(Avi News) – PERUGIA – Giornata umbra per Mogol, paroliere ed autore, al secolo Giulio Rapetti, che è stato protagonista prima della presentazione del suo libro, “Le ciliegie e le amarene. Aforismi, pensieri e parole”, al “P4U&P4U” di Pian di Massiano, a Perugia, e poi dello spettacolo “Giulio racconta Mogol, la regola e l’emozione”, al teatro della Filarmonica di Corciano.

 

“È un libro di pensieri e piccole poesie – ha detto Mogol – che mi ha dato più soddisfazione di tante canzoni, con la vittoria di alcuni premi, nazionali e internazionali, e con la vendita di moltissime copie, circa 15mila ad oggi”. Il libro, in circolazione da più di un anno, infatti, si è aggiudicato il premio letterario internazionale Nux 2012 alla Fiera del libro di Milano e, nel 2013, quello della Fondazione Carife per la cultura, quello letterario di Acqui Ambiente e il Caccuri letteratura.

 

Oltre all’incontro con Mogol, che ha raccontato la sua visione del talento, della scrittura e la sua esperienza autoriale rispetto all’opera, l’evento ha offerta un ricco buffet. Sul tavolo, in particolare, due opere di cake design realizzate, per l’occasione, da Valeria Palazzari e Cristiana Neri: una torre di dolcetti con sopra gli aforismi firmati da Mogol e una riproduzione del libro accompagnata da quella di una cesta di ciliegie e amarene, come nel titolo dell’opera. Inoltre, l’artista Giovanni Andreani, presente all’evento, ha mostrato la celebre chitarra di ceramica, copia di quella suonata da Carlos Santana nel corso di Umbria Jazz 2011.

 

All’appuntamento del pomeriggio, poi, è seguito quello della serata, al teatro della Filarmonica di Corciano, con “Giulio racconta Mogol la regola e l’emozione”. Un secondo momento di incontro con l’autore arricchito dall’esibizione del pianista Giuseppe Barbera.

 

“Presentiamo un pianista di livello mondiale e di straordinario talento – ha spiegato Mogol –. Nella sua scaletta, brani su composizione e alcune canzoni di Battisti, rivisitate in modo creativo, fra pop e jazz, stili che Barbera ha visitato lungamente nella sua carriera. Incanta tutti, indipendentemente dalla preparazione culturale e musicale che la gente ha”.

 

“Il consiglio comunale di Corciano – ha concluso il sindaco di Corciano, Cristian Betti, già presente al lancio del libro a Perugia – è uno dei più giovani dell’Umbria e tutto ciò che stiamo mettendo in campo è legato al merito e alla creatività, al fatto di immaginare un nuovo sviluppo economico, mirando all’eccellenza. In questa cornice, l’abbinamento Corciano Mogol ci sembrava appropriato. Speriamo che appuntamenti come questi divengano strutturali”.

 

 

Maria Cristina Costanza

Condividi