A Castiglione del Lago posti esauriti per il concerto del Ty Leblanc Trio
CASTIGLIONE DEL LAGO - Ultimi appuntamenti per Bianco Rosso & Blues, la manifestazione che associa i profumi ed i sapori delle specialità enogastronomiche umbre ai suoni della grande musica dell’anima, dal Blues al Soul, passando per il Jazz ed il Folk.
Sabato 19 ottobre la manifestazione approda al Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago che ospiterà, nelle sue affascinanti sale, il concerto di Ty Leblanc Trio. La straordinaria cantante afroamericana si ripresenta al pubblico di Trasimeno Blues con uno show suggestivo ed emozionante in cui spazia con disinvoltura tra Blues e Rhythm’n’Blues accompagnata dall’eclettico pianista dalle delicate emozioni e dalle graffianti sonorità “bluesy” Michele Bonivento e dal talentuoso contrabbasista, insegnante e compositore Alvise Seggi. Al concerto, che avrà inizio alle ore 18.30, seguirà l’aperitivo/degustazione a cura della Strada del vino dei colli del Trasimeno.
Originaria del Texas, Tyneshia Leblanc inizia l’attività artistica da giovanissima studiando come cantante e compositrice e imparando a suonare il sassofono e il piano. Ha collaborato con grandi artisti della musica Funk ed R’n’B e vanta un’intensa attività live che l’ha portata ad accrescere il suo bagaglio artistico partecipando a diversi progetti e tour attraverso tutti gli Stati Uniti. Ty Leblanc non è solo una cantante intensa ed esuberante che emoziona e diverte allo stesso tempo, ma è anche una talentuosa autrice, arrangiatrice e produttrice oltre che straordinaria performer. Il suo desiderio di integrare nella sua musica sonorità e culture diverse l’ha portata in Italia dove, nella zona veneziana, ha incontrato degli eccellenti musicisti con cui ha iniziato una fortunata collaborazione.
Michele Bonivento è un pianista e pluritastierista oltre che eclettico arrangiatore e produttore con all’attivo oltre 40 CD e moltissime produzioni per pubblicità, video e rappresentazioni teatrali. Lontano da clichè stilistici, egli stesso si definisce “un viaggiatore della musica tutta” che dedica gran parte della sua ricerca alla musica afro-americana, esplorando necessariamente territori musicali dei diversi continenti.
Alvise Seggi contrabbassista, insegnante e compositore in “La stagione dell’amore” (2008), nel documentario “I libri non invecchiano (quasi mai, con l’età)” (2009), per Kublai film, rassegne di cinema muto e musica improvvisata (Ombre Sonore 2007/08), sonorizzazioni d’ambiente per esposizioni d’arti visive (Palazzo Grassi 2010) e danza.
Le strade del Blues e del vino si incrociano grazie al sodalizio tra la Strada del Vino dei Colli del Trasimeno e Trasimeno Blues con il supporto della Regione dell’Umbria, attraverso il contributo dell’Unione Europea con il Programma di sviluppo rurale 2007-2013 mis.3.1.3.
L’ultimo appuntamento della rassegna si terrà sabato 26 ottobre a Città della Pieve. Alle ore 18.30 si terrà al teatro degli Avvaloranti il concerto di Old & New Lover Soul a cui seguirà, nelle sale del Palazzo della Corgna, l’aperitivo/degustazione a cura della Strada del Vino dei Colli del Trasimeno. L’ingresso è gratuito ma i posti per partecipare sono limitati ed è quindi obbligatoria la prenotazione al numero 075-827096 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00) oppure via e-mail a booking@trasimenoblues.it.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago