Al Prado di Madrid esposte le opere di Carlo Spiridione Mariotti
Alcuni disegni della collezione del pittore settecentesco perugino Carlo Spiridione Mariotti, che fanno parte della collezione di proprieta' del Consiglio regionale dell'Umbria, saranno esposti da domani al 19 gennaio 2014, al Museo del Prado di Madrid, nella mostra 'Roma nella tua tasca. Taccuini e formazione artistica nel XVIII', allestita dalla prestigiosa istituzione culturale iberica. Il presidente del Consiglio regionale Eros Brega, unitamente all'Ufficio di presidenza, ha aderito alla richiesta del direttore del Prado, Miguel Zugaza che nei mesi scorsi aveva manifestato l'intenzione di avere a disposizione i disegni dell'artista perugino tratti da altrettanti taccuini.
La mostra infatti pone al centro proprio questi "appunti di lavoro per immagini" degli artisti del tempo che fissavano nei taccuini e nei quaderni opere, situazioni, paesaggi e personaggi e costituirono, come ricorda il direttore del Prado, "una pratica artistica molto comune nella cultura europea dell'epoca". E i quattro disegni di Spiridione Mariotti che faranno bella mostra di se' insieme a quelli di altri illustri artisti del tempo sono: Cacciata di Eliodoro dal Tempio (taccuino 17); Disegnatore (taccuino 18); Accademia e panni (taccuino 22); Fuochi d'artificio a Castel Sant'Angelo (taccuino 23).
Realizzati i primi due a china e carboncino, gli altri con tecnica mista. Ai visitatori sara' permesso inoltre di sfogliare virtualmente tutti i fogli dei taccuini, digitalizzati e catalogati di recente a cura del Consiglio regionale dell'Umbria. Insieme a quelle di Spiridione Mariotti saranno esposte le opere degli spagnoli Jose' del Castillo, Francisco de Goya e Mariano Salvador Maella, e degli artisti europei Joshua Reynolds, Angelica Kaufman, Jean Louis David, Ettiene Parocel, Edme Bouchardon, Augustin Pajou.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago