Perugia Celebrazioni “Verdiane”: applausi per la Banda della Guardia di Finanza
PERUGIA - Nell’ambito delle iniziative per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi la Banda Musicale della Guardia di Finanza nella serata di ieri, sabato 12 ottobre, ha tenuto un applauditissimo concerto nella prestigiosa cornice del Teatro Morlacchi di Perugia proprio in onore del grande compositore di Roncole di Busseto.
Un evento organizzato dall’ANBIMA, la più antica associazione delle bande musicali italiane, e realizzato in collaborazione con il Comune e gli Atenei perugini, la storica casa editrice Tito Belati ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza.
L’intervento del complesso bandistico del Corpo, magistralmente diretto dal Maestro Direttore Ten. Col. Leonardo Laserra Ingrosso,ha avuto luogo alle ore 21 nello storico teatro perugino dove i 102 elementi che compongono il prestigioso complesso bandistico, nell’impeccabile uniforme storica, hanno eseguito un repertorio suddiviso in due momenti, il primo, consacrato alle musiche di Verdi, comprendente brani tratti dall’Ernani, dall’Aroldo e dal Rigoletto, il secondo, dedicato alle bande musicali ha ricompreso invece l’esecuzione di brani di R. Di Marino (Band overture), K. Badelt (Pirati dei Caraibi) e A. Piazzolla (Libertango).
I due momenti sono stati intervallati da un omaggio della Banda al compositore Pietro Mascagni, del quale quest’anno ricorre il 150° anniversario della nascita.
La straordinaria esibizione, ha visto una larghissima affluenza di pubblico e la partecipazione di Autorità regionali e locali.
PERUGIA - Nell’ambito delle iniziative per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi la Banda Musicale della Guardia di Finanza nella serata di ieri, sabato 12 ottobre, ha tenuto un applauditissimo concerto nella prestigiosa cornice del Teatro Morlacchi di Perugia proprio in onore del grande compositore di Roncole di Busseto.
Un evento organizzato dall’ANBIMA, la più antica associazione delle bande musicali italiane, e realizzato in collaborazione con il Comune e gli Atenei perugini, la storica casa editrice Tito Belati ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza.
L’intervento del complesso bandistico del Corpo, magistralmente diretto dal Maestro Direttore Ten. Col. Leonardo Laserra Ingrosso,ha avuto luogo alle ore 21 nello storico teatro perugino dove i 102 elementi che compongono il prestigioso complesso bandistico, nell’impeccabile uniforme storica, hanno eseguito un repertorio suddiviso in due momenti, il primo, consacrato alle musiche di Verdi, comprendente brani tratti dall’Ernani, dall’Aroldo e dal Rigoletto, il secondo, dedicato alle bande musicali ha ricompreso invece l’esecuzione di brani di R. Di Marino (Band overture), K. Badelt (Pirati dei Caraibi) e A. Piazzolla (Libertango).
I due momenti sono stati intervallati da un omaggio della Banda al compositore Pietro Mascagni, del quale quest’anno ricorre il 150° anniversario della nascita.
La straordinaria esibizione, ha visto una larghissima affluenza di pubblico e la partecipazione di Autorità regionali e locali.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago