PERUGIA - 19 giovani laureati e laureandi presso l’Università degli Studi e l’Università per Stranieri, grazie alle Borse di Mobilità messe a disposizione dalla Camera di Commercio di Perugia, hanno iniziato tirocini formativi nelle sedi delle Camere di Commercio Estere aperte in città dei cinque continenti.

Quattro mesi a contatto con realtà socio economiche radicalmente diversa da quella italiana, per una esperienza stimolante e capace di  trasmettere competenze professionali, affinare capacità relazionali in un ambiente multiculturale,  quale è il sistema delle Camere di commercio estere, perfezionare la conoscenza di lingue straniere e di conoscere la dimensione internazionale del mercato del lavoro, dell’impresa e della società.

Il presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni: “IMPROVE YOUR TALENT” è un intervento significativo nella programmazione 2013 dell’ente camerale in  cui crediamo fermamente.  Con esso intendiamo dare un  nostro contributo per lo sviluppo del capitale umano e la diffusione della cultura e della vocazione imprenditoriale all’estero, offrendo ai giovani una concreta opportunità di crescita”

 

Ha preso il via  la 1° edizione del Programma di tirocinio IMPROVE YOUR TALENT 2013.

Assegnate le Borse di mobilità nell'ambito del programma promosso e finanziato dalla Camera di commercio di Perugia, in collaborazione con Assocamerestero e con il contributo di Unioncamere italiana, per la realizzazione di stage della durata di 4 mesi presso Camere di commercio italiane all’estero.

I 19 laureati e laureandi presso l’Università degli Studi e l’Università per Stranieri di Perugia vincitori delle Borse di Studio stanno raggiungendo le rispettive sedi di destinazione, da Madrid a Bangkok, da Johannesburg a Mumbai a Houston, da Città del Messico a Tel Aviv. .

Grazie all’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Perugia, viene così offerta a 19 giovani – molti umbri, ma anche qualche straniero – l’opportunità di acquisire competenze professionali, di sviluppare capacità relazionali in un ambiente multiculturale quale è il sistema delle Camere di commercio estere, di perfezionare la conoscenza della lingua straniera e di conoscere la dimensione internazionale del mercato del lavoro, dell’impresa e della società.

L’obiettivo finale è quello di gettare un ulteriore ponte fra l’Umbria e il mondo, stimolando i giovani a tessere relazioni non occasionali con i Paesi di destinazione, anche attraverso una puntuale analisi delle caratteristiche dei rispettivi tessuti economico-produttivi e delle potenzialità di sviluppo di rapporti commerciali fra questi e il sistema di imprese della provincia di Perugia.

Questi i giovani che si sono aggiudicati le Borse di Studio e le destinazioni in cui svolgeranno il loro tirocinio: 

BANGKOK (Thailandia) - FRANCESCO RELLINI
BRATISLAVA (Slovacchia) - GIULIA CIURNELLI
HOUSTON (Stati Uniti) - MICHELE MOMMI
JOHANNESBURG (Sudafrica)  - RAUL PELLETTI
LIMA  (Peru')- FRANCESCO BONADUCE
BUCAREST (Romania) - MIRELA FELICIA FARCAS
BUENOS AIRES (Argentina) - DAMIANO GRECO
CITTA' DEL MESSICO (Messico) - DEICY VIVIANA GARCIA RESTREPO
LUSSEMBURGO  - ADMIR DACA
MADRID (Spagna) - TANIA VANESSA YORDAN CARDENAS
MARSIGLIA (Francia) - MARCO BIANCHINI
MONTREAL (Canada)- GIACOMO ANTONELLI
MUMBAI (India) - FRANCESCO RICCI
NIZZA (Francia) - MARIA CHIARA LEONARDI
PECHINO (Cina)- LORENZO VENTURI
ROSARIO (Argentina) - GIUSEPPE SCOINI
SALONICCO (Grecia)- MARTA CIARAPICA
TEL AVIV (Israele)- CHIARA CORVINI
TORONTO (Canada) - SILVIA MAZZIERI

Il presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni: “Si tratta di un intervento significativo nella programmazione 2013 dell’ente camerale, con il quale intendiamo dare il nostro contributo per lo sviluppo del capitale umano e la diffusione della cultura e della vocazione imprenditoriale all’estero, offrendo ai giovani una concreta opportunità di crescita”. “Un mercato del lavoro sempre più ampio e competitivo –ha detto ancora il presidente  Mencaroni -  impone un continuo aggiornamento delle professionalità e delle competenze. La difficoltà, a volte riscontrata dalle aziende italiane, di reperire figure professionali qualificate ci porta, come Sistema Camerale  a contribuire attivamente a tutte quelle iniziative – come Improve Your Talent appunto - che intendono aiutare studenti a giovani laureati a colmare i loro skill gap attraverso esperienze di respiro internazionale, agevolando il contatto con i mercati stranieri in cui opera il  network camerale all’estero”.

Il Bando era destinato a studenti laureati di vecchio e nuovo ordinamento (lauree di I e II livello) e laureandi dei corsi di laurea specialistica/magistrale e a ciclo unico di vecchio e nuovo ordinamento dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Università per Stranieri di Perugia.

Ad ogni candidato risultato assegnatario della sede di tirocinio  è stata riconosciuta una Borsa di Mobilità del valore di € 3.600.

Il programma Improve Your Talent, gode di un contributo Unioncamere, e rientra nel più ampio contesto delle attività di alternanza scuola-lavoro e di orientamento al lavoro e alle professioni, promosse nell’ambito del sistema camerale.

L’obiettivo generale è quello di proporre agli studenti una formazione “sul campo”, che permetta loro di cogliere gli insegnamenti pratici del mondo lavorativo e dell’impresa, volta alla formazione e alla valorizzazione del capitale umano in contesti globalizzati.

 

 

Condividi