Due giorni con i maestri del kung fu. A Terni seminario internazionale
Torna in Italia e approda a Terni, direttamente da Hong Kong, il Maestro Donald Mak, allievo diretto del Maestro Chow Tze Chuen (discendente di prima generazione del Gran Maestro Yp Man), per il Seminario Nazionale della “International Wing Chun Organization”, la due-giorni di seminario internazionale di Kung Fu che si terrà a Terni sabato 12 e domenica 13 ottobre nella sede nazionale IWCO, presso la scuola San Bao di Via Bartocci.
Lo Stage - 12 ore totali, suddivise in 4 sessioni del sabato e della domenica - sarà condotto da SiFu Donald Mak, coadiuvato dal suo rappresentante italiano Maestro Simone Sebastiani; un’occasione importante dato che il capo dell’associazione, Donald Mak, viene per la seconda volta in assoluto in Italia, sempre a Terni, perché qui, da anni, è l’unica rappresentanza italiana di questa scuola, la più diffusa e ramificata a livello mondiale.
IWCO - L'IWCO (International Wing Chun Organization) è un'associazione internazionale con quartier generale in Hong Kong e con 12 rappresentanze aperte in tutto mondo, in paesi quali Italia, Russia, Romania, Inghilterra, Francia, Canada, Danimarca, Svezia, Iran, Israele, Ucraina ed Emirati Arabi. Aperta per volontà del Maestro Donald Mak, l'associazione conta più di 1000 iscritti, 80 città coperte, 112 scuole aperte in tutto il mondo (www.iwco.info, www.iwco.eu). In Italia l'IWCO è rappresentata dal Maestro Simone Sebastiani (responsabile nazionale), a capo della scuola San Bao con sede principale a Terni e nove sedi distaccate in città quali Roma, Perugia, Amelia, Orvieto, Spoleto, Caserta. A Terni, l'ASD San Bao conta più di 80 iscritti per il solo Wing Chun, ed è, dalla sua fondazione (2010), punto di riferimento, non solo a Terni e in Umbria, per tutta la popolazione a livello nazionale.
Cos'è il Wing Chun - Metodo tradizionale trasmesso dai Maestri Yip Man - Chow Tze Chuen - Donald Mak, il Wing Chun è un’arte marziale tradizionale, uno dei sistemi di combattimento più efficaci esistenti al mondo. Grazie alla sua semplicità di esecuzione, efficacia, velocità ed intelligenza è inserito nel programma di apprendimento di Corpi Speciali e Paramilitari, quali FBI, RAID, NOCS, GSG9, SEK ed altri.
Nonostante la sua popolarità ed efficacia, solo in Umbria conta 200 persone, che lo hanno reso celebre in diversi ambiti, non si deve dimenticare che il Wing Chun appartiene al Kung Fu Tradizionale Cinese, basandosi quindi su principi, filosofie e concetti che costituiscono il nucleo centrale del sistema. “A differenza di altri stili e metodi di combattimento” 'precisa il Maestro Simone Sebastiani “il Wing Chun non si basa però su tecniche preconcette e codificate, bensì sullo sviluppo della sensibilità tattile e lsulla capacità di ascolto del praticante”. “La scuola dell'IWCO e si basa sugli insegnamenti tradizionali del Gran Maestro Yip Man, cosi come trasmessi al Maestro Chow Tze Chuen e da questi al Maestro Donald Mak”.
Il Wing Chun è quindi una sofisticata scienza del combattimento, che si basa sullo studio della meccanica del corpo, un metodo diretto, efficace e fatale che aumenta lo stato di consapevolezza, la sicurezza interiore, la volontà, la determinazione e migliora la coordinazione mente-corpo, inducendo uno stato di equilibrio e tranquillità.
Il 12 e 13 Ottobre sarà un’occasione per decine di allievi e praticanti di Kung Fu,, dopo anni, di sperimentarsi, perfezionarsi, nella città di Terni, fulcro nazionale della pratica del Wing Chun Kung Fu. Il seminario è aperto a tutti gli allievi della Scuola IWCO ITALIA di qualsiasi grado e sede, e a scuole ed associazioni di Wing Chun di tutta Italia che vogliono conoscere nuove interpretazioni del Sistema, in un ambiente amichevole e stimolante.
Stage Nazionale Kung Fu IWCO
"The Core Concepts of Ip Man Style of Wing Chun" con il maestro Donald Mak
12 e 13 Ottobre 2013
Terni, Via Bartocci n°21
Sabato: 9.30 – 12.30; 15.30 - 18.30
Domenica: 9.30 – 12.30; 15.30 – 18.30
Infoline: SiFu Simone Sebastiani: 329.7325460 - email: info@sanbao.it – sito web www.sanbao.it

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago