GUBBIO – Piccoli rugbisti crescono. Anche la Under 16 della famiglia Asd Rugby Gubbio 1984 è pronta ad affrontare la prima di campionato. Una prima prova per i lupetti rossoblù attesa, che richiederà concentrazione e determinazione, ma che non spaventa eccessivamente. Tanta è l’emozione, l’adrenalina è al massimo, i giovani lupetti rossoblù sono galvanizzati per questo primo incontro, reduci da una serie di amichevoli ben piazzate, che hanno visto una formazione reattiva e presente.

Galvanizzati si, ma attenti, la formazione di Paolo Caprini non dovrà abbassare la guardia domenica contro i pari età del Rugby Perugia. L’incontro si svolgerà fuori casa, presso gli impianti sportivi perugini, alle ore 11. La U16, allenata da Caprini, con la collaborazione del co-allenatore Fabrizio Romano, atleta di Prima squadra, dovrà dominare il campo per i due match dell’incontro, ma ciò che conta in questa prima fase è testare la reazione e la coalizione del gruppo. Caprini si dice fiducioso e soprattutto soddisfatto del lavoro che i giovani fanno ed hanno fatto fin qui sul campo da gioco.

 

“Dalla sfida amichevole contro i pari età di Rovigo sono usciti vincenti e contenti, erano carichi al
massimo. Ma ciò che interessa me ed il Rugby Gubbio non è tanto la vittoria della domenica, quanto tutto il lavoro che si fa in settimana in vista della sfida. La domenica è solo un punto di arrivo ma insieme anche di partenza, il vero lavoro di noi allenatori e formatori è dietro, è nelle ore trascorse insieme durante la settimana. Il rugby è uno sport nobile, che però va posto al terzo gradino nella scala di valori e di priorità, prima vengono sempre famiglia e scuola. Anche a Rovigo contro i giovani bersaglieri è andata bene per questo, la squadra era presente, nei numeri e nelle intenzioni, tutti uniti da un obiettivo comune, che non era tanto vincere, quanto incontrare un’altra formazione di pari età e pari livello. Nel primo tempo i lupetti hanno affrontato la prima formazione
U16 di Rovigo, nel secondo la seconda, proprio questa è stata più difficile, ce la siamo giocata tutta fino in fondo, ed alla fine gli sforzi sono stati ripagati, abbiamo prevalso per 3 punti, nonostante fossimo anche di meno come numeri. L’obiettivo numero uno del Rugby Gubbio è crescere, sia in campo che fuori. Il confronto è sempre positivo, sia con la palla ovale sia fuori, nel terzo tempo. La vittoria dei giovani è più in generale una vittoria per il rugby umbro, uno sport che sta crescendo, sempre più sono i giovani che si avvicinano alla palla ovale”.
 

In bocca al lupo allora per i lupetti del rugby Gubbio per il primo match stagionale di domenica 13, alle 11 presso il campo di Perugia.

Condividi