PERUGIA - Il Coni dell'Umbria si accinge a varare una serie di progetti "di grande rilievo” sia per quanto riguarda le attivita' sportive sul territorio, sia per l'ambito formativo con la Scuola regionale. Lo ha annunciato il presidente Domenico Ignozza.
 

Oggi, nel corso di una conferenza stampa, sono stati infatti presentati i progetti che il Coni regionale mettera' in atto nei prossimi mesi. Ad illustrarli, oltre a Ignozza, i delegati delle province di Perugia e Terni, Roberto Sparnaccini e Stefano Lupi, la responsabile della formazione tecnico - scientifica della Scuola regionale dello sport, Caterina Piernera, nonche' i rappresentanti del mondo sportivo e delle federazioni.
 

"Stiamo varando - ha detto Ignozza - una serie considerevole di appuntamenti di grande rilievo, dando anche un nuovo impulso alla Scuola Regionale dello sport".

Tra le iniziative locali gia' in corso "Sulla stessa barca", indirizzato alle donne sottoposte a mastectomia, con sedute in palestra, con nutrizionisti e uscite in dragon boat. C' e' inoltre "Il calcio va a scuola", svolto in collaborazione con la Figc umbra. Nelle prossime attivita' regionali e' previsto "Fiume e sport", in collaborazione con la Federazione pesca sportiva, rivolta agli allievi delle scuole di primo grado dei comuni della Valnerina.
 

Il Coni va anche alla riscoperta di nuovi e vecchi sport con "Nel parco... giochi", che si prefigge lo scopo di coinvolgere bambini ed adulti nell'orienteering, il tchouball, la palla tamburello e in altre discipline strane ed inusuali, il tutto nei parchi dell'Umbria.
 

In Cento classi in primo piano ci la lotta al doping nelle scuole, Sport expo', un momento di visibilita' per tutte le federazioni sportive, le tradizionali Feste dello sport con le premiazioni dei migliori sportivi del territorio e altro ancora.
 

La Scuola Regionale dello sport realizzera' invece vari corsi e seminari. Il 18 ottobre, alle 9, al centro fiere di Bastia Umbra, nell'ambito di Klimahouse, si palera' di risparmio energetico nelle infrastrutture sportive, mentre alle 15,30 nella sala convegni del Coni regionale primo appuntamento con una serie di incontri teorici e partici su "motivazione alla pratica motoria e sportiva in eta' evolutiva: possibili sinergie
tra scuola e sport".

Condividi