Domenica 13 ottobre, alle ore 18, presso la Chiesa San Giovanni Battista di Magione, si terrà la terza edizione della rassegna Corale Città di Magione. Parteciperanno, assieme alla Corale Polifonica di Magione,  il Coro Polifonico Santa Maria Assunta di Corciano diretta  dal M°  Antonietta Battistoni  ed  il Coro Polifonico Su Condaghe  di Bonarcado (OR) diretto dal M° Gianni Puddu.

Il repertorio del gruppo corale, proveniente da Bonacardo in provincia di Oristano, è frutto di un grande lavoro di ricerca e di studio su poeti e scrittori sardi e sulla riscoperta di melodie, sacre e profane, ancora racchiuse nella memoria di pochi eletti. Memorie storiche, certo, ma anche labili, fugaci: nenie e filastrocche, canti della passione di Cristo, canti di taverna, tutto, tramandato oralmente

Più recente la creazione del "Coro polifonico Santa Maria Assunta" di Corciano nato nel 2011 da un'idea di Antonietta Battistoni a seguito della riapertura del Teatro della Filarmonica di Corciano. In questi due anni di vita, ha partecipato attivamente ai raduni corali diocesani organizzati da monsignor Spingola, direttore dell'Istituto Musicale Diocesano "G. Frescobaldi" di Perugia. Il maestro Federico Giubilei da circa un anno segue il coro nello studio della vocalità. Ha partecipato alle rassegne corali di Tuoro,  Bettona e  Brufa e, nella scorsa estate, ha fatto parte del "Gran concerto vocale e strumentale" svoltosi a Corciano in occasione del Corciano Festival, successivamente replicato a Brufa durante la manifestazione "Scultori a Brufa".  Nell’occasione la Corale Polifonica di Magione, diretta dal maestro Gianni Brugnoli  si esibirà con brani che vanno dal sacro al profano.

Condividi