S’è sviluppato tutto nella seconda parte della gara il positivo risultato del Todi domenica 6 ottobre, quarta giornata di campionato di Eccellenza Umbra. La partita ha visto contrapporsi allo Stadio Comunale Spoletini di Cannara la squadra di casa, che tentava di uscire dal fondo della classifica e gli ospiti del Todi, che l’hanno scalata.

‘Sono stati tutti bravi – ha commentato il Direttore Sportivo dell’ASD Calcio Todi Guido Poponi, mettendo in risalto l’importanza dei tre punti guadagnati fuori casa – davvero andrebbero citati tutti, se non in assoluto, nel merito del loro percorso personale. Stanno crescendo come gruppo e la serietà della loro preparazione s’è vista nell’energia che hanno speso fino all’ultimo minuto di gioco. A livello tecnico vanno sottolineati Cimarelli per le parate, soprattutto del rigore, e Tarpani, per il gol che non solo ha deciso la vittoria, ma è anche stato di una qualità e di un livello difficili da vedere anche in categorie superiori alla nostra’.

Proprio con Tarpani-gol, al 4’ del st è infatti cominciata la vittoria e s’è conclusa col rigore neutralizzato al 38’ da un Cimarelli-super. Nel mezzo la coesione, la determinazione e la vivacità di tutta la squadra, importanti per la vittoria in trasferta che porta punti preziosi alla classifica, nella quale il Todi è salito al 7° posto, a parimerito con AM10.

Rispetto ma non paura, quindi, da parte del Todi, battutosi con un valentissimo Cannara, sceso in campo ben armato, preparato e molto determinato. I tuderti non si sono lasciati intimidire e, concentratissimi, dopo un primo tempo impiegato più a contenere gli assalti degli avversari e a studiar strategie, che a metterle in atto, nel secondo tempo hanno fatto vedere un progressivo crescendo a cui il Re Leone ha dato il la con il suo show.

Sinfonico, per l’intesa del gruppo, lo sviluppo della gara soprattutto nella seconda parte. Ed è qui che è emerso l’altro solista, l’ottimo Andrea Cimarelli che, dopo aver arginato tutti gli episodi della reazione del Cannara, strappando numerosi applausi dagli spalti, ha neutralizzato il pericolosissimo calcio di rigore tirato da Anselmi, che era stato decretato dall’arbitro Giorgio Brunozzi di Foligno per un’esuberanza di Baffoni.

I giocatori hanno regalato al pubblico presente una partita davvero emozionante, disputata in un pomeriggio piacevolissimo, data la temperatura ideale a dispetto delle previsioni. Un bel gruppo di tuderti ha seguito la trasferta e ha saputo ben sostenere la squadra con calore, attenzione al positivo e contemporaneamente civiltà. E’ il segno che sta crescendo anche da parte del pubblico l’attenzione per questa squadra tutta tuderte, perciò così rappresentativa dell’orgoglio della città, giovane nel suo complesso, ma bilanciata e galvanizzata da un amatissimo fuoriclasse.

Condividi