Una Ternana dal doppio volto non va al di là del pari con la Juve Stabia: 1-1
TERNI – Che la Ternana le avrebbe provate tutte per vincere oggi lo scontro che la opponeva alla Juve Stabia, così da riappacificarsi con i suoi sostenitori delusi per i risultati sin qui conseguiti, lo si è visto subito, quando i rossoverdi si sono schierati in campo con una formazione decisamente offensiva per imporre, come del resto aveva chiaramente chiesto Toscano alla vigilia, quel gioco estremamente aggressivo necessario per avviare un prosieguo di campionato del tutto diverso.
E la cronaca parrebbe confermare questo intendimento sin dal fischio di avvio. Al termine del minuto di raccoglimento decretati per onorare i morti di Lampedusa, osservati dalle due squadra sull’attenti al centro del campo, le Fere si sono infatti spinte subito in avanti alla ricerca del gol. Ma, dopo un primo timido tentativo, finito a lato, di Faletti, ben servito da Avenatti, l’andamento dell’incontro ha visto gradatamente emergere i campani che hanno imposto i loro ritmi determinando un equilibrio sostanziale sul terreno di gioco.
La storia del primo tempo sta tutta qui. Il nostro taccuino, al di là di alcuni sporadici e poco significativi episodi, non segnala alcunché di interessante: il gioco non cresce e di occasioni per segnare neanche l’ombra. Giusto, quindi, il risultato a reti inviolate con il quale si sono chiusi i primi 45’ di gioco, prolungati dai due di recupero che sono stati concessi.
Altre storia nel secondo tempo che vede una Ternana più convinta dei propri mezzi (Toscano, oggi squalificato, deve aver fatto arrivare ugualment i suoi rimbrotti negli spogliatoi) che inizia con ritmi diversi che spingono i rossoverdi in avanti in maniera assai più incisiva, tanto che nei primissimi minuti possiamo contare in stretta sequenza ben tre occasioni da rete: la prima con Faletti, il cui tiro viene respinto dal portiere ospite Calderoni; la seconda con Viola, che manda la palla a sorvolare la traversa e, l’ultima, con Antenucci, il cui tiro l’estremo difensore campano intercetta con un piede.
E’ il prologo giusto per il gol del vantaggio rossoverde messo finalmente a segno al 10’ da Ferronetti che, ben appostato in area, concretizza di testa un corner battuto da Nolè. E un paio di minuti dopo le Fere potrebbero addirittura fare il bis con Falletti, il cui tiro viene però neutralizzato alla disperata dalla difesa campana.
Non c’è che dire, la rete del vantaggio mette le ali alla squadra di Toscano che continua a tessere interessanti trame di gioco, svolte con grande velocità e precisione, e le occasioni da rete si moltiplicano, ma in alcune circostanze le Fere sono decisamente poco fortunate, come è successo al 16’, quando Falletti è “misteriosamente” caduto in area. Un episodio assai dubbio sul quale, però, il signor Fabbri ha preferito sorvolare.
Ancora la mala sorte nega ai rossoverdi la rete del raddoppio al 21’, con Nolè che lascia partire un bolide che si infrange sul palo alla sinistra del portiere campano. E la stessa cosa si ripete al 27,’ quando Calderoni riesce a deviare sul fondo una palla insidiosissima scagliatagli dalla distanza da Viola.
Da parte loro i campani tornano a farsi pericolosamente vivi in avanti sul finale del secondo tempo con Doninelli, subentrato a Jidayl, che al 32’ manda di poco sul fondo e che al 42’ da il via all’azione decisiva che riporta in pari la Juve Stabia. Il tiro dell’attaccante campano viene infatti respinto da Brignoli, se non che la palla finisce sui piedi di Sowe che non sta a pensarci su e insacca inesorabilmente..
Si chiude praticamente su questo episodio un incontro che la Ternana avrebbe merito di vincere per quanto di buono ha fatto vedere nella ripresa, dopo aver però regalato i primi 45’ di gioco agli avversari.
Tabellino
TERNANA - JUVE STABIA: 1-1
TERNANA: Brignoli; Fazio, Ferronetti, Farkas, Lauro; Miglietta, Viola; Nolè, Avenatti, Falletti; Antenucci.
Panchina: Sala, Masi, Carcuro, Litteri, Ceravolo, Valjent, Maiello, Meccariello, Rispoli.
Allenatore: Sig . Michele Napoli (sostituisce lo squalificato Domenico Toscano).
JUVE STABIA: Calderoni; Martinelli, Contini, Di Nunzio; Ghiringhelli, Davì, Caserta, Jdayi, Vitale ; Sowe,
Di Carmine.
Panchina: Viotti, Ciancio, Doninelli, Diop, Djiby, Zampano, Baraye, Doukara, Parigini .
Allenatore: Sig . Mauro Isetto (sostituisce lo squalificato Piero Braglia) .
ARBITRO: SIG . MICHAEL FABBRI DI RAVENNA .
Classifica
V. Lanciano 18
Empoli 17
Avellino 15
Cesena 14
Varese 14
Spezia 12
Modena 11
Palermo 11
Cittadella 10
Crotone 10
Novara 10
Trapani 9
Bari 8
Brescia 8
Latina 8
Pescara 8
Siena 8
Carpi 7
Reggina 6
Ternana 6
Juve Stabia 5
Padova 4

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago