Un cartellone ricco di eventi per la manifestazione culturale internazionale “Altrocioccolato”, giunta quest'anno alla sua tredicesima edizione, in scena a Città di Castello da venerdì 18 a domenica 20 ottobre.

Non solo cacao per una delle più importanti celebrazione del mercato equo-solidale, nata per offrire la possibilità ai produttori del sud del mondo di presentare i propri prodotti, facendo conoscere al grande pubblico progetti alternativi di produzione.

 

Tre giorni di musica e spettacoli che hanno come leitmotiv degli eventi la musica mariachi, che sostituirà i ritmi manouche della scorsa edizione.

Protagonisti saranno “Flaco Leo y su banda”, tredici musicisti in abiti tipici messicani, coordinati appunto da Flaco, autore di numerose canzoni di Vinicio Capossela e fondatore del “Florida”, storico locale che ha ispirato numerosi suoi brani.

 

I mariachi, che saranno ospiti della manifestazione sabato e domenica, si esibiranno con il loro repertorio, ricco anche di tango, latin jazz e bossanova, divisi in gruppi sparsi per le vie di Città di Castello e concluderanno le due serate con una reunion sullo stesso palco, in piazza Matteotti.

 

 

Oltre alla musica sudamericana, altri musicisti ed artisti si alterneranno per il centro storico della città tifernate.

A dare il via alle esibizioni, venerdì pomeriggio, saranno gli “Zingarò”, musicanti popolari riuniti. Insieme a loro, sempre per tre giorni, artisti di strada e spettacoli per bambini, con mangiafuoco, clown, truccabimbi, trampolieri e maghi.

 

Ma nel ricco cartellone non mancheranno neanche i concerti serali. Venerdì, alle 22.30, presso “La Pizzoteca” saliranno sul palco "The ikarock", che presenteranno un repertorio rock and roll anni '50 e '60.

 

Ospite d'eccezione poi Paolo Rossi, che con il suo spettacolo "L'amore è un cane blu", sabato, alle 21.30, sarà il protagonista al palasport.

 

Altro appuntamento da non perdere sarà “IroniKONTEMPORANEO” di Roberto 'Freak' Antoni (leader degli "Skiantos") e Alexandra Mostachova, un appassionato omaggio ad Andrea Pazienza che, domenica pomeriggio, chiuderà la mostra sul noto fumettista.

Musica, spettacoli, convegni, dibattiti e soprattutto cacao...per tutti i gusti.

Condividi