L'ultimo giorno di Virginia Woolf è diventata una storia a fumetti grazie alla straordinaria bravura dell’illustratore Alessandro Bacchetta. “Una stanza tutta per tre”, questo il titolo del libro che è stato pubblicato proprio in questi giorni da Edizioni Nuova Prhomos.

La presentazione dell'opera è avvenuta ieri intorno alle 18:00 presso il negozio Grifani-Donati di Città di Castello attraverso una mostra a tema che proseguirà fino al 20 ottobre prossimo.

Da ieri il volume è acquistabile anche nei principali rivenditori di libri online, come IBS, BOL e Amazon “Una stanza tutta per tre” è stato pubblicato in grande formato (denominato “francese”), 21 x 29,7, con copertina rigida a colori e una carta interna avorio da 100 gr.

Si tratta della prima graphic novel dell'autore, che in passato ha pubblicato vari racconti a fumetti con Bookmaker Comics (2009-2011), e un libro di illustrazioni su Pinocchio con Aaren Editorial (2010). Attualmente al lavoro su una graphic novel riguardante Raffaello per Kleiner Flug. Aveva già esposto con Massimiliano Frezzato a Tiferno Comics 2010 ed ha tenuto la prima mostra personale nel 2011 (al Palazzo del Podestà di Città di Castello). Alcune sue tavole sono state esposte ai Beatles Days 2011 di Bellinzona.

L’edizione 2013 di Tiferno Comics, dedicata all'arte di Andrea Pazienza, ospita all’interno del fittissimo programma di eventi anche questa importante collaterale del tifernate Bacchetta.

Nelle giornate di sabato e domenica tornerà l’appuntamento con la Mostra Mercato del Fumetto e del Manga in Piazza Gildoni e nel Loggiato di Palazzo Bufalini, il Cosplay Contest, Pullip & Friends, ed una grande animazione sina dalle ore 11:00 prevista invece per domenica 6 ottobre in Piazza Gioberti (in caso di pioggia tutto sarà spostato all’interno dell’Auditorium). Attesissima è la mostra dedicata ai 50 anni di Eva Kant che sarà presentata in Auditorium sabato 5 ottobre alle 17:00 per poi spostarsi a Palazzo del Podestà per l’inaugurazione della prestigiosa mostra alle ore 18:00. Sarà presente il fumettista Mario Gomboli che sarà insignito del premio Poldo a Castello.

 

Condividi