Il capoluogo umbro  è stato testimone di uno spettacolo ricco di cultura, colori e musica provenienti dal Perù, ci riferiamo alla terza edizione del "Festival di Danza e Musica Tusuy Taky” evento organizzato dall’Associazione Culturale Peruviana “Nuestro Perú” di Italia nel Teatro Bertolt Brecht di San Sisto.

“Ci sentiamo soddisfatti di aver portato a Perugia per prima volta gruppi folcloristici di grande livello da tutta l’Europa – Atilio Montesinos, presidente della associazione organizzatrice –il grande riscontro di pubblico ci impegna a offrire il prossimo anno uno spettacolo ancora migliore di questo. Sono convinto che la promozione della cultura e la formazione dell'identità dei giovani di seconda generazione è fondamentale per mantenere saldo il legame  con il Perù”

 Nelle edizioni precedenti di questo festival, sono state numerose le associazioni presenti in Italia che si sono dati appuntamento a Perugia, quest'anno si è caraterizzato invece per la partecipazione di gruppi peruviani provenienti da Stoccarda, Berlino, Amburgo (Germania), Madrid (Spagna), Stoccolma (Svezia); e localmente da Milano e Perugia (Italia).

Tra gli ospiti di onore presenti: Alessandro Vestrelli dirigente di Relazioni Internazionali della Regione Umbria ed Eleonora Bigi Responsabile dell’Immigrazione e Protezione Umanitaria della Regione Umbria.

Il festival presentato dall’editorialista Jean Luc Bertoni  e la mediatrice culturale Jacqueline Vargas,   diede iniziò con l’Ass. Perú Inka  di Berlino e la rappresentazione teatrale dell’Inca e delle Vergini del Sole.

Molte le danze proposte per prima volta sul palco del Teatro Brecht per la gioia del pubblico:   Huaconada de Mito dichiarata dall’UNESCO patrimonio cultural intangibile dell’umanità eseguita da Huaconada de Mito de Madrid; Vaqueros de Puquina, danza rappresentativa della marcatura del bestiame  ballata dalla Ass. Raíces di Madrid, il Vals che riprende la tecnica del “valzer” europeo interpretata dai bambini dell’Ass. Hijos del Sol di Stoccolma, Carnevale di Arequipa magistralmente presentato dal gruppo Raymi Perú di Stoccarda e infine Tigrillos de la Selva che hanno reso omaggio all’Amazzonia peruviana nell’energia e vitalità dell’Ass. Perú Inka di Berlino.

 

L’evento sarà trasmesso dall’emittente televisiva RETESOLE nella sua nuova edizione del programa “L’Alveare” del mese di Ottobre.

 

Condividi