Le vie di Perugia un grande palco a cielo aperto per la Mezzanotte bianca
PERUGIA - Da Sant'Ercolano a San Pietro, sabato prossimo, le vie del centro storico di Perugia si trasformeranno in un grande palco a cielo aperto, dove una serie di eventi, dalle 18 alle 24, arricchiranno l'offerta culturale della citta'. A dare vita alla Mezzanotte bianca e' il Distretto
del sale, in collaborazione con il Comune di Perugia e la Fondazione Perugiassisi 2019.
Una edizione "speciale", cosi' l'ha definita oggi il direttore artistico Fabrizio Croce, nel corso della conferenza stampa di presentazione, nella sede della Fondazione, a Perugia. "E' straordinaria - ha detto - perche' coincide con la presentazione ufficiale alla citta' del dossier di candidatura di Perugia a Capitale europea della cultura, con la conclusione del Perugia Science Fest e segna l'anteprima, l'inizio seppur simbolico, del Nutrition day, previsto dal 3 al 6 ottobre".
Da qui, le due declinazioni di questa Mezzanotte Bianca: da un lato, la scienza e le arti di strada; dall'altro, il cibo di strada. In mezzo, musica, danza, teatro, tradizioni culturali e nuove tendenze, giochi, esperimenti e dimostrazioni. In tutto, 20 diverse proposte gratuite, gestite da oltre dieci fra gruppi e associazioni culturali del territorio.
"Nella Mezzanotte bianca - ha detto Croce - sara' approfondito il rapporto fra la "strada", ovvero la gente; la cultura, con le arti nella loro complessita'; l'alimentazione, con il cibo sano; e la scienza, con il sapere e le conoscenze scientifiche". Croce ha poi parlato della filosofia che sta alla base dell'associazione e la finalita' che la muove che e' di "valorizzare le potenzialita' culturali, artistiche e commerciali della zona. Questa area e' un modello di centro commerciale naturale".
Tra le iniziative, l'inaugurazione della mostra su Bruno Orfei (Palazzo della Penna), divulgazioni scientifiche rivolte al pubblico in piazza Giordano Bruno e sul sagrato di San Domenico, l'evento multimediale Shapes a Sant'Ercolano, e, in corso Cavour, una milonga di strada con esibizione di ballerini di tango, una gara fra graffitisti e writers (con materiali ecologici). Coinvolte anche le bande musicali di Corciano e Solomeo.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago