Amelia partecipa Giornate Europee del Patrimonio 2013 promosse dal Consiglio Ue
AMELIA - Anche quest'anno il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce, insieme agli altri Stati Europei, alle Giornate Europee del Patrimonio 2013, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
In Italia l'evento avrà luogo sabato 28 settembre 2013 con una serie di manifestazioni in ogni Regione all'insegna della gratuità.
La Città di Amelia parteciperà con due appuntamenti:
Alle 10 presso la sala Conti Palladini della Biblioteca Comunale “L. Lama” l'iniziativa “Piccoli passi...grande recuperi. Il restauro dei documenti comunali di Amelia”: alla presenza del Soprintendente ai Beni Archivistici per l'Umbria Squadroni e della Dirigente del Servizio beni Culturali della Regione Umbria Gonnellini, avrà luogo la presentazione di alcuni documenti e dello Statuto cittadino del 1441 restaurati, che verranno poi conservati nel già ricco archivio storico cittadino.
Nel pomeriggio, invece, “CIAK! Si gira per Amelia!”: una passeggiata guidata nel centro storico alla scoperta dei luoghi che sono stati il set delle pellicole girate in città.
La salita sarà accompagnata dalla spiegazione storico-artistica da parte dell'accompagnatore, a cui si affiancherà il racconto delle curiosità relative alle scene cinematografiche legate ad ogni sito lungo il percorso. La visita si concluderà al Teatro con la proiezione di un film girato quasi interamente nel centro storico di Amelia, "Il Passatore".
Un'occasione per scoprire la Amelia del cinema, quali sono stati i set, come sono oggi, ed ascoltare le testimonianze di chi c'era e di chi ricorda.
Si tratta di una iniziativa che è possibile grazie alla sinergia di numerosi soggetti: le associazioni culturali I Poligonali, Oltre il Visibile, UniTRE, CisternArt, la Società Teatrale ed ovviamente il Comune di Amelia – Assessorato alla Cultura.
Infine, sarà possibile visitare i luoghi classici dell'arte e della cultura amerini: il Museo Archeologico (ore 10,30-14/16-18, visite guidate ore 11/12,30/16,30), le Cisterne Romane (ore 10,30-12,30/16,30-19,30, visite guidate ore 10,45/11,25/12/16,45/17,45/18,45), Palazzo Petrignani (ore 10-12 e 16-18).
Si tratta di tutte iniziative gratuite.
Programma “CIAK! Si gira per Amelia!”
ore 16 - Porta Romana
Ritrovo e partenza del tour (Porta Romana - Via Leone - Piazza Marconi - Via Piacenti - Teatro Sociale).
ore 18,30 circa - Teatro Sociale
Presentazione e proiezione del film "Il Passatore" (ITA, 1947, di Duilio Coletti, con Rossano Brazzi, Valentina Cortese, Emma Gramatica, Carlo Campanini, Folco Lulli, Carlo e Annibale Ninchi e Alberto Sordi).
a conclusione aperi-cena a cura di "Cocca" Scarpato.
Iniziativa gratuita.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 27/09
Per info e prenotazioni:
Uff. Cultura Comune di Amelia 0744-976220
Biblioteca Comunale 0744-982247
IAT Amelia 0744-981453

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago